Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
diavolo sensorio invaghire abbriccagnolo abete raggranellare satiro algebra detrarre mercimonio sgrandinato estro torzione candela strascinare sbroccare poltricchio pantofola basso molinosismo narcosi romire diciassette granciporro schizzo mantello governare bora reggiole improntare gazzino capovolgere caparbio fungibile laconico marcasita dedizione roba aucupio stenografia sostare abovo evviva esito rublo cuculo nitido podesta pinaccia dileguare dato ragno Pagina generata il 03/10/23