Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
sera complimento riflusso impendere terreno passaggio cachinno mastio almanacco ciuffolotto sdrusciare preliminare latticinio mandamento romire facile imo miriarca raccoglimento moriella acquerugiola spigolistro manovella cempennare talento anapesto gracidare barbicare diana pultaceo guattero aliosso remigare vulcanico plastico sufolare buaccio manica licopodio telonio sceda trainare lino oculista disensato codesto garetto elicriso inciso modello ippogrifo equestre saggina lupinello Pagina generata il 04/11/25