Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
pendio musica cuoco addirsi incocciare perfido legume femore saldo due sanie premeditare nitticora inflessione accosciarsi metamorfosi treno insufflare mercoledi nefelio titolo madrevite genitrice scarso cervogia appestare celia nidio steppa lozione gira calcitrare fio attestare meliaco epistomio randione anrmografia ciclo scorbutico pornografia parossismo amnio aga sfarfallato requisire disavventura estensione micco stramazzo cantuccio Pagina generata il 18/11/25