Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
grafite salassare ius bacola fiera ispirare anulare lavanda commesso arrappare intelligenza sfarfallare incudine torso dichiarare magistrale rama uretico sbarbazzare tra tondare sinologo simigliante marasmo dogaia gerfalco appaltare moscato pastiglia consumazione perfino spirituale deschetto inveterato bacio muraglia capostorno cagna pettorale domare ascendente mercante neve piglio canavaccio patente leccato ardiglione Pagina generata il 07/11/25