Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
gingillo nonario cignale acrostico autografo cogitativa ingiungere sagu grumolo contesto emerso tornese burchio conteria balogio rota cantare sgridare stramazzone espediente rabbuffare tavola migliarola esercizio trachea braccio peto catastrofe arido forza colletta glossa asaro mescolo zero manaiuola sbroccare insettivoro curule stantuffo messaggeria melpomene manesco metafisica pottiniccio acquidoso madornale avviare scellino diretto omento amministrare Pagina generata il 02/09/25