Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
tulipano venereo eclettico schiacciare traslocare colimbo matricaria eccepire bistori patella vagello brindisi gravicembalo ulna installare frantoio avania robbia crovello sagittale rispettivo gioia staggiare quadrupede lanfa auspicio riflusso venatorio smalzo ottomana broccardico latitudine esanime poppa tagliuola dispartein randa senodochio svagolare spotestare caudato getto gruzzo gittare flagellato savore aia tetrastico occitanico navalestro strinto ana scorpena Pagina generata il 02/10/25