Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
beccaccia scorpacciata vipera cufico bar zurrare curiale arazzo pinzo presunzione adunghiare grillotalpa bozzima fragile armillare condore perineo espandere calcagno agente meticoloso collegare comizio manufatto astio sbucciatura avanzo sparnazzare squalo stio cincia potassa biglione mezzo frana mevio vano polso cirro procuratore muro necroscopo coturnice supremazia pomona trapano paresi bisaccia nunzio spirabile divoto iena tacere irruente detenere sciabola Pagina generata il 18/07/25