Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
panacea disacerbare magliettare pelle compartire comminare delebile canova giubbetto spettare cura bondo cesso nimbo entrare barda palingenesi racchio sud inoltrare abaco guindolo sessennio amorfo interito augustano mento vidimare baracane baccano bagno consnetudine scevro allucignolare ovest donzello tavoleggiare alessifarmaco cantafera vituperare manuale telegrafia traliccio zafferano edotto precipizio acropoli notturno amarena arronzarsi cionno Pagina generata il 06/11/25