Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
insetticida eccepire prelevare calzolaio pacchebotto rito antenitorio basterna neanto eccettuare cortigiano catafratto postime piaccicare ustolare minutaglia vertere tata risultare suocero internazionale ponderabile pedata menata apnea proteiforme pastura orrore camorra delineare cimare palingenesi olmo egemonia riescire trittico ramazza passo dramma laterizio algebra filologia mattina casciaia busto simpatia trepido taverna gattuccio barlaccio lanceolare basto pediluvio orchidee buffetta Pagina generata il 28/11/25