Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
aguzzino vaniloquenza mielite legge frettare epiteto irrequieto depilatorio gotta arri sbaffiare ingemmare boato ruggire mucronato salterello fauce quando fardaggio introito rinvangare stronzio scipire sevo omaggio intervallo oblio fievole sgarrare pizzarda nefelopsia enometro calabrache emiro natura melassa illudere eufonia cascame inventario giubbetto tragettare truogo partire starnuto aculeo piedica nonagesimo effluvio adugnare epigramma lavare colibri Pagina generata il 06/11/25