Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
reclutare incuneare lonzo assumere lendinella latitare piruletta padrone graminaceo cocchiume caricatura fusciarra corteggiare mutande guanto soneria fallace almea antracite uretra malachita toro professo desio sghengo brachiale ippogrifo inchiostro congratulare giaconetta dissuggellare dilavare contribuire espropriare bruma trafila sigillo ito calabrone annunziata cubicolo scirpo giunta decotto andana smoccicare virtu antropos decozione corteo stilo catastrofe Pagina generata il 25/11/25