Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
A dirótto dal lai. DIRÙPTUS p. p. di DI RÙMPER.B rompere in più parti, spezzar (v. Rompere). a pianto, lacrime e simil vale Copiosissimo, Che non ha ritegno. E alla latina, parlando di monte, vii e simili, trovasi pure per Scosceso, Diru pàio, che i Latini dissero i dirupi, i balzi dipendono appunto da rot tura del terreno. Deriv. Dirottamente) altrim. A diretto, — Detto di pioggia vale Che cade in grandissima copia e con im peto, Ohe vien giù strabocchevolmente quasi torrente che dirompe gli argini. Fig. riferito anche ab-rùp tus eprae-rùptus, perocché i precipìzi di rótta. Alla diretta
gluma sottoscrivere sgherro superare colosseo favagello meteorismo arrembato scusa bonciarella piroletta preclaro affilare ghindazzo bisbigliare inferiore perire manto barricare residente pappa congedo presepe manfrina novembre conopeo nimista gracchia icore tintin tuzia legato paludamento amandola ciantella alenare musorno barroccio rinselvare limitare acquisto fortuito accomandare corazza digredire propaggine ritondo spartire tarma bimbo paguro Pagina generata il 11/12/19