Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
lutto pilao farnetico crotalo rimettere decenne bucciuolo bigoli temprare bugno grotta stecchetto tondare fistola piacere debole disaggradevole emiro quinquennio mila cacao duna concordare rasoio tritavo condizione onnisciente ripassare catrame invietire fusta monaco tapino distributivo tornire orefice posticcia lunaria orfanotrofio ninfomania glauco ricettare semivivo madrevite specie concavo ostruire apporre gemini glasto cellula politeama Pagina generata il 06/11/25