Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
auna irrorare mattone strangolare schippire borda cavalcare ve magia sussistere frollo abborracciare mangiare agape puerizia stivaleria trilogia fiotto elevare smantellare dissugare diplomatico sollucherare caricchio lacchezzo giovedi carica equino disavventura gargalozzo inzafardare capitone polipo rogazioni bandolo trabocco filotea braccio toso inguine destinare spregiudicato dintorno ghiribizzo attoso ricogliere lopporo sbirbare guarnitura migliarola vino oculare Pagina generata il 23/11/25