Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
messo sottosuolo ingegnere parodo dazio affusto buccio benefico emicrania assennato fodina nocchia cordesco macco travolgere calettare preminente segrenna smiracolare orbe quantunque uguanno dattero borea ammattire scoccoveggiare greco scarlea convergere sfacciato grippe impuntare fuorche divinsa gennaio messaggio triplice rebbio anacronismo acetabolo ringraziare cordone sparaciato eutecnia schiavacciare prevalere vole tepidario flusso barbarastio servo castagnaccio scialbo Pagina generata il 07/11/25