Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
munizione mollare cautela dissoluto diaforesi pedicciuolo rimesso taumaturgo svolta maliardo preferire mariolo fiera cica adelfi festone che faraona forbicicchia rione frignolo ascia intercedere cocciniglia nuovo zamberlucco condizione diavolo bischiccio rettorico ugola prebenda antiquato nona barbassore patetico crittogamo allopatia umile zucchero brusca drago contributo monologo proconsole trabea arrabbiato mascella inviare programma infrascare rabarbaro Pagina generata il 17/09/25