Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
chiostra unito accusativo noderoso p parrocchetto mastro straordinario dimezzare spulezzare lendinella sostare labrace riavolo rispetto atrabile ebrio melena buzzurro grappare sottentrare torre essere verricello sgrottare sbalestrare rimpiazzare fonolite gongro razzo coadiuvare zeppare cerpellino bighellone tendere affratto acchitare aliquota glossa capro dizione accaprettare scirocco natante ab seggetta rubbio alaggio avvivare interino chionzo intriso Pagina generata il 01/05/25