Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
flessione brio istaurare svoltare ravviare postilla tatto esaedro procella raspollo galigaio catro piazza divinizzare rasoio abrotano sganasciare cavillo sornacchio snervare viottola sgusciare corritoio sanguisuga ciacciare ninfolo isomorfo golena scavalcare meta medaglione necessario sbiadire salsamentario gabbia libito raffittire squinternare orichicco inviso ignoto archimandrita espurgare sego biotico broscia giglio atroce compungere pene etica bere Pagina generata il 15/11/25