Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
procombere bonificare guattero discutere nord rabbuffare riscolo gorgone balano affastellare pigrizia pene ailante fistella dottrina trapunto scriato onninamente pendere pernice deposito comodino fui basilica sincronismo frugolare agevole segnatura ossaio alenare aiutare trasto vocativo lattiginoso iniziale piombare giavellotto furoncello feriale flagrante gemello calcolo suntuario azzimare isotermico stufo ancia spaccare deprecare gettaione biotto carogna canefora salmone inauspicato Pagina generata il 05/11/25