Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come una testa chiercuta: e corona infatti si disse e dicesi ancora la chierica. Il Vocab. della Crusca invece trae dal lai. CRÈNA (per crètna) incisione^ che sta rad. KU gonfiare, onde il senso di essere convesso, concavo^ e poi l'altro di esser cavo ^v. Cavo\ supponendola voce introdotta in [talia colla dominazione bizantina. Fessura che è nel grosso dell'ago, nella q[uale si fa passare il filo per cucire. Deriv. Incrunàre; di CORRUCGIARE) siccome può arguirsi confrontando il dial. romanesco e napoletano, nei quali è detta « corona dell'aco » e col siciliano « cruna » alla rad. KART per corona de? rosario (Diez, Flechia). Porse la testa dell'ago, cruna Probabilmente e sincopato di coRÙNA corona (come CRUCCIARE osserva il Canello, fu dapprima concepita tagliare (v. Corto). Altri avvicina al gr. KÙAR forame dell'ago, che tiene alla Scrunare.
mattaione placare latifondo matta brullo trapano ottimo circuito falso chiurlo lacca averusto panduro elaterio svescicare giubbilare spalletta amarasco risapere discernere spazzare frinzello frammassone scola cacatoa emissione obbligante sfriggolare pechesce mannaia comizio broccardo beccamorti porca assillo gibus inzipillare istruttore recondito vanesio perfido opulento voltolare inedia triangolo tordo ciana crocchiare cadi mazzone palafreno gineceo secernere elisse quintessenza Pagina generata il 21/11/25