Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
editto orecchia geodesia fliscorno tignare giostra cheirotteri fuso venturina lucciolare canfora invetrare poppa eunuco sparviere scarnare inerme latterini barbaro ruina strale tradizione peste corbezzolo nato stozzare focaccia gerofante catino mattare saio agucchia terebratula dirizzone passa confricare afforzare ente poco coprolito ammaiare allodola zigoma tocca vedovo marino amplificare rullo raspa Pagina generata il 09/12/23