Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
matrizzare rosbiffe alambicco ronchioso ortensia viandante rumigare dogma scavezzare festa muschio episcopale estero scerpellato minoringo sfondare buccolico disseminare motta volenteroso commiato improbo forcone ancella canapa contrappelo miscellaneo gelone trafficare saracino ipotetico drappello ministero occiduo meliceride rostrato avventore piccia pungia etere inorridire fatturare bre soliloquio soccio lieto filarchia testicolo morire laticlavio risarcire siccita singolo libbra dianzi Pagina generata il 09/11/25