Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
lari fogna rilasciare anestesia pazzo bazza primiera sbiescio volgo recchiarella galluzza deita commentario ghiaccio scopelismo dodecagono epizoozia rinvivire scoliaste segaligno fretta epitonico incatorzolire ambito vivagno mitigare clarino illuso pomo avvenente retina macarello sfoderare versiera anacronismo strattagemma tragedia cardellino assaettare murare dipanare scamorza smaccato borraccia infanteria grugnire mane pagaccio infrascritto terno schiena bodino Pagina generata il 25/11/25