Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
bubbola pedicciuolo rigirare scorta lotteria zazzera lappola distare corrente giugno marmeggia disguido scapitare schiappare strullo tortuoso stupire dissimilazione versatile accorciare arroccare chiosco ramaia delegato gratitudine eiaculazione coppia pestare deliquescente abbrunare teschio gnomo godrone picciolo scheletro consacrare requisito esteso noria semita scantonare disperare diagonale barbagianni barbata adulterare trementina abbrustolare idraulica mio cupola Pagina generata il 08/11/25