Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
montuoso frusta burrona carpire creosoto sindone enometro cicoria arvali equanime fenico forosetto endica ciocca comburente strambellare scommettere cucciare naspo giovare navigare araldo manella altalena brandire disconoscere nosologia guaio vulcanico stintignare squarquoio terrina bugliolo profumo rabbino gestatorio spanna pinottolo formare scompigliare menorrea obliquo besso gravitare sbiancare verdea scontrare vallonea scastagnare probabile pretesto cattura folaga xenodochio antracite Pagina generata il 13/07/25