Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
sbugiardare pieta presbite moncone odometro contentino uzzo ciaccona esempio vademecum partigiano lapislazzuli integrare pelare filastrocca annunziata insaputa trucolento gazzarrino bilingue origine falcare disanimare terragno embrione inferire rampollare sineresi matronali grascino apice leso combutta chioca conclave inganno sozzo meninge musornione driade litofito stamattina silice leggiadro bisca bodola tiaso focaccia ipercenesia era Pagina generata il 01/05/25