Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
tessitore dintorno intrugliare nichel isomorfo improntare niffolo arraffare girigogolo pudenda dante fontano affetto fusaiolo dicatti lavina centello zagara ciottare soggiuntivo intormentire pigmeo ambracane caloscia flessibile angelo regime appunto inguinaia avvenire esausto conguagliare inalbare fervorino guscio sgabello gargotta sborrare planetario translativo finzione cuticagna libidine sostenere nuovo anace vanamente miliardo sarnacare labbro fattorino pantarchia sorare delinquente scotto Pagina generata il 13/10/25