Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per poi prenderne definitiva risoluzione'. —Talora vale anche Atto, Operanda COMMITTERE nel senso di fare, operare) e più specialm. Fallo, Peccato incaricare, affidare (v. Commettere). — Incarico dato altrui di fare o provvedere checchessia; Numero di persone intelligenti o pratiche di una data materia elette e deputate a studiare una tale questione, a fare certe speciali operazioni e riferirne, (Za. COMMISSUM) consistente in alcuna mala opera : opposto a Peccato dimissione » che consiste nel non dal lai. COMMÌSSUS p. p. di COMMITTERE fare ciò che è comandato. Deriv. Commissionare (neolog.); Commissionàrio! Commissioncèlla. commissióne
mozzicare vietare snicchiare calice favalena ipotetico concento epoca zufolare remora statista tavoleggiare epistomio aulente importuno manomissione amo mirialitro capitorzolo gueffa acquerello dilucidare rena cavare ghiottornia polo maltire laude abovo erinni carcere nautilo marmaglia monomania scapigliare inquirere longanime risorto codarozzo corrucciare tavola massiccio bambino concreto intermittente proietto avvinghiare scerpellato circonflesso talabalacco sciagura sarcasmo caldana colimbo loc depelare arcolaio Pagina generata il 25/11/25