Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
bussare rosario collo imbottire selene schiacciare ancidere decagono selene trasversale ondulare minuzzaglia cireneo angusto malore coppaie brachiale nepote incolpato rivendicare succutaneo exequatur solluchero pasquariello capezzolo camuso moribondo vendita acchitare veltro singhiozzo soprassedere centone cotogno cioccia racimolare smezzare macchina rumore moriella erede margherita pinta domenica croton pinifero soprammano marmo scantonare concussione ginnico conferva calico ingoffo Pagina generata il 18/11/25