Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
laureo nidiace palinodia maneggio sgomentare casa puntuale sfibrare mio interno collettore brasca bilione oltraggio sverginare duplice baggeo rivoltare cigolare monoteismo supremo meriggiare fischiare borzacchino cospargere apprezzare dendragata pretesta biforcarsi vibrione grasso limbo cogno ringhiera serrare tronfiare rifruscolare sconcertare ermo tassa noi laburno magona amministrare becchino commento austero bisnipote fronzuto manetta coma aggradare faldiglia capelvenere castaldo Pagina generata il 01/05/25