Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
cornalina pecile bischiccio presciutto crocco aracnidi biscotto concorrere ciuco sempre canto iena nuocere stevola boba aprile abuso mandra sorgozzone seco agutoli scoronciare catti suggesto frazione manescalco cerna pattino caro domma festone trasbordare oca nissuno foruncolo calligrafia pitocco gobio appagare indolente sopportare intercettare gesuato inalidire suffuso caso ovviare svettare mentovare Pagina generata il 28/11/25