Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
filo pistola burrona spaldo olla maraboto sgraffio sfaccettare dono dettame retrivo felpa dato minatorio esecuzione appiolina stralciare occare pittima luppolo stratiota carbonchio elemento bastire ercole fama murrino sebaceo sfavillare libello fumicare apparitore bruire torzuto parafimosi garbo monosillabo turgido codinzolo fumaruolo entomologia apostasia rapastrella mattero bigutta iniettare dendrite scopelismo trito replicare idrometria mutuo Pagina generata il 18/11/25