Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
ordigno morsa commisurare capitagna metatesi balista zana scafo eguagliare scialare umus reclamare riccio sottana pulpito rampollo fissazione avvisare nudrire plenilunio modiglione lugubre cece ignobile allibbire cocuzza installare smemorare compatire affissare propiziare sidro mostruoso crisocolla dorico araldica ircino gladiolo digradare camerazzo abbracciare pandette bisulco smantellare amaricare pasticca bailo prevalere farcire cangiaro salare gonga sguisciare transferire Pagina generata il 01/05/25