Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
monosillabo risegnare bottino monachina seseli goliardo circoscrivere imponente spago rincagnato granciporro agenzia ascoltare aratro scopelismo rinvincidire spericolare solingo faraona brandire ciaccona dore penati scheletropea presepe ineluttabile pappuccia marina e canova triciolo inaudito impertinente ciborio propulsare razzolare sventrare rogo termine spodestare museo brucare autentico nono adesso mele cioce Pagina generata il 18/09/25