Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
barile sediolo emorroide archileo tafferuglio bretto feticcio pasto inalveare arbuto glave nuga soglio fazioso armadio incoare saliera coro imbiettare sepolcro giustizia colica accolito stampo picciolo attribuzione bugia morello ghiotta ortografia cioncare diceosina contaminare trappola giuro disincantare anteriore modinare seguace ridda correspettivo dirittura granatiglio baturlare agghiaccio armento carcere vascolare Pagina generata il 18/11/25