Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
conio cocchio iattanza sbrinze prezzo piatto ircino olivigno sguscio apocalisse pubere sfacciato risdallero spalluto retorica grembo ab rombola gallicismo fulvido contaminare peretta scorneggiare scaleo ringhiare giaciglio classicismo regolamento sottintendere opuscolo tamigio capitudini ento schencire deposito diminuire imberbe sciorinare trillare dissidente fisiomante massaggio azzimo quanto gromma speciale scalabrino vicolo obbligazione abbacinare ateneo scorpano crocicchio raggio rapace tormento Pagina generata il 11/11/25