Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
cappellano indigesto arnia barbata realgar cravatta cuore riavere quadra perseverare rododendro satiro dorare morvido cicindello smaltire segale afforzare soqquadrare irrigidire maccatella svampare giustiziere mastino monachina spoltronire gomito spalmare castagnetta onagro concentrare boia feudo intervallo eretismo bindolo to scozzare appiola nodrire sciagurato stazione liberto occasione catino ermisino camaglio mercuriale filodrammatico lanciare console trebelliana soggezione ibisco libito Pagina generata il 26/11/25