Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
urra preminenza ara cardenia cerbottana frana capsula nevicare conculcare droga appuntare ginnetto scialbo pareggiare ingozzare ritto terminologia fagiano grossa coronale disdire bistro ingolare segolo gremignola consolidare orchidee mazzuolo pedignone forcone baco rascia epitonico gargia decreto cibo copertoia arroncigliare risegnare angolo cinegetico scaldare cremore rutto barellone gemonie nodrire turiferario arrembare androne Pagina generata il 16/11/25