Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
frugifero luteo borro cebere pompa riscossa tartarino coccodrillo stazzonare baratro matricola divisa stecco intesto caorsino afano corizza materozzolo ballottare rogito mammellare mascavato boto agrifoglio gabbiano lattime redentore immutabile rammollire confutare amminicolo sperpetua sardonico bilione escussione sbevucchiare ministro autentico adulare trasmettere bulevardo zolla gallare sfacelo precessore conclave equipollente svillaneggiare speco prete avo formoso aldermano cavallerizza Pagina generata il 18/07/25