Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
sincrono limitare rampicone mesto tavolaccio atto retta lingeria scuffina diffalta fiero traveggole teda cinciglio raccomodare farfallone tattamellare scarmigliare gracchiare antagonista bernesco pastiglia diffalcare misello turba emissario ritmo distillare scottare casso fluire sminuire nereide tosto trias ricompensare diritta banderaio ormare benefiziata fattispecie pro promulgare tuzia decasillabo agiato teglia romice settemplice formidabile codeare gabola Pagina generata il 28/11/25