Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
sbilanciare crampo lettiera licenziare gremignola iscrivere cogliere auspicio alerione inginocchiare cinedo palafreno nascondere asperita angiologia rigo sessione novigildo bietta guarentire seme boscia bisogna poggio bireme patacca messia idiosincrasia fatturare redibizione unita nilometro sconfondere anniversario lasciare staggiare trichite iutare branchia snicchiare felicitare berlengo ruzzoloni tiritera madrigale epatta cadi Pagina generata il 26/11/25