Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
stormo covone tarabaralla sbisoriare attorniare butolare lonigildo buzzurro prudere dimensione tulle elatere rampogna tremare soddisfare cui avanguardia propulsione tablino salsiccia idrofilo batosta ganimede torto vignetta effemminare istmici converso allora musico parossismo capocchia larice consono bacca tubare giuspatronato zuzzerullone groviglio nocciolo fravola diuretico indozzare carie grafite galeato pertinace mistero zanetta afforzare reggia fanale Pagina generata il 27/11/25