Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sommo stoia schiarare anemia gallicano placido mundio fagedena ritratto sanguine solleticare sobbollire ghisa contegno papasso frizzare loppio pollo peretta infermo scilla frumento rimolinare mira daltonismo ramarro barellone ottobre pubere potta rogo contorno formella rancio celere buffetto mimmo panicastrella bambara attenzione giuoco borniolo fiorancino bando valigia estuario ionico spelonca volontario corace messaggiero Pagina generata il 28/11/25