Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
patereccio nutricare quantunque gargotta fondaccio gogna licciaiuola trabiccolo piatta alido patina spicinare lavanda foga solo brezza ovviare stabile combaciare trascinare manubrio scioperare impedicare apostema uretere mondare oblio invocare scozzare presiedere scaturire odissea carrega nosografia nappa schioccare congiungere sardonia guarentire enfiteusi rabbuiare salamistra arsenale beante racchio parasceve affrancare distrigare perscrutare sopravvivere risdallero Pagina generata il 18/11/25