Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
proavo temperanza accia lucubrazione prestigio ammenda stoia peccare rovina intertenere rutto accomandita caos toma paura nachero sconsolare grandine buffetta filosofema mallevare gallico sesta lotto parazonio esile fabbrica allignare intuarsi viso combinazione esula galeato alagi razzare rezzola atrio tantalo colletta scudo circospetto caserma manomettere banale insaputa calcagno controsenso sgarire bagola inesorabile sconciare zinale Pagina generata il 23/10/25