Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
cioe minoringo salare quadernario grattare mirifico usuale spinello trabattare allicciare forza accomodare incaricare svasare massima litigare lazzariti butiflone coercitivo ciascheduno lachera pesce focara vaio condolersi cassare feretro corsiere etere sanguine boga concento chirurgia gaglioffo fiume platioftalmo serio tartuca galla ugna babordo inscrivere solidale scarmana bulbo casside riattare presidio barbone raddobbare contrattempo Pagina generata il 09/11/25