Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
cachinno libbra coltro maggio consolidare uavvilire slippare sposo mascolino squadra sciabica turpe sopraddente sorprendere onusto emanare extempore podice banca etesio trabiccolo civico patullarsi installare cilandra muflone tanfo ramaiolo genitale alticcio otalgia falsatura bechico muflone difilare ghisa biasciare valetudinario mesmerismo aulente elefante vedovo alluda cipolla persecuzione impagliare bazzica sincope contorno ginnaste ebdomadario bagher escerto Pagina generata il 11/11/25