Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
avvitare carcere svesciare menstruo diametro mezzaiuolo chiavello schiaffo tenta morituro domine magnesio giureconsulto statistica pataffio viscido brontolare ricciuto volteggiare rosa coriandolo mozzicone cecita galeazza cerussa ingabolare sotterrare poesia fardo cospargere esalare zanni bericocolo offensore pippio contenzioso cotennone mandracchio aspirare discinto triciclo incudine cuspide ostile rimenare ospedale razzumaglia venerdi squadro centone enarrare appaciare Pagina generata il 01/05/25