Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
polline fornello sobbaggiolo panduro coppella paniccia rabbuiare chierico menare beva poliarchia erinni frucare rimendare scannapane antico rivo barroccio muriccia decidere squittinio frode vertigine prescrizione panoplia asaro spillo calzolaio chiovolo pagnotta smaccato paliotto prezzemolo cioccolata abisso mignola coracia marina risorto venefico tinozza bigutta pinzo bischero galleria deputare ammainare originale randagio lanificio delineare musarola occhiale Pagina generata il 12/07/25