Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
bedeguar espatriare somministrare pincio capitale colombana lucignolo anglomania gracimolo facciata instituire manomissione paffuto fluviale cupola apirettico frangere fotosfera puntone turiferario saeppolo rilievo tamtam sassifraga falso vermena misello lozione moda ostello rubino iniettare derrata proposito inclusivo indugio fossile garantire tubulare convalidare laciniato buzzo fosso origliare ordalia iconografia scornata coracia nuovo discretezza vergogna patogenesi brando sanguinella persecuzione campo scavezacollo Pagina generata il 17/09/25