Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
sonnacchioso cappero logismografia brindaccola bucchio attitudine spanare belare inciamberlare ambulanza massime scracchiaire stoccafisso posticcia pistillo emolumento socratico saragia indi esclamare ingabolare futile disattento perenzione lucifero attitudine corrigendo flamine cappello lenticolare arte catilinaria succhiello buscola cisoia abbriccare dulia travata eunuco cupola scandalizzare sconfessare chermessa cantiere centrifugo murrino caraffa Pagina generata il 25/11/25