Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
buscare messere scitala sopraggiungere salda biccio exabrupto privigno meglio precipite travertino oftalmico piacentare sbirbonare cimitero muraglia placido boiaro rincarare treggia trasumanare pozzanghera sedotto manifesto indirizzare morfina folle banditore annidare sbaccaneggiare parlare paolotto destro ananas soldano copula giardino rebbiare petitorio bonzo rostrato lessicologia giranio febeo parvenza mastra scombussolare annerare ana Pagina generata il 17/11/25