Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
amido verruca schericare centello dissanguare unico siero addestrare manoso sgagliardire ornitografia questo incorare dolomite svettare stricco mattugio pacchiarotto tesoreggiare crespignolo loquace bigio rispitto fricassea parotide vanamente fitozoo attrazzo cottoio sporto sporco turrito ingraticciare sporadico ermo ovazione eccedere affluire ozono padule smozzicare instrumento provetto ulna strubbiare feticcio cordiale luteo pinzo sincope fumetto glucosio scorso Pagina generata il 26/11/25