Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
[Altri mani, staccansi dal suono CLAC, CLAG- esprimente strepito (v. Clangore), che potrebbe essere una diramazione della rad. sscr. chiacchierare Voce probabilm. formata sullo stesso stampo onomatopeico del cai. e 1 a e a ciarla, fr. e 1 a q u e il batter delle KAL risuonare non bene congiunge allo sp. j a e aro. romanza, che tiene olVarab. ZÀOAR racconto}. — Far vano cicaleggio, ossia Tener discorsi senza proposito. Deriv. claquer scoppiettare, chioccare, ciòche campana, àeìVing. to clack strepitare, affine al ted. klagen lamentarsi, che o GAR gridare, a cui sembra rannodarsi anche il ted. GACKERN (per GARCHER-N) schiamazzare delle galline (v. Chiamare). Chiàcchiera! Ohiaccfi.ier amento ; Chiacchierata; Ohiacchieratdre-ir'Cce ; Chiacchiericcio; Ohwcchier'Cno: Chiacchierio; Chiacchierone.
tintura abbozzacchire sfare intransitivo affanno flegetonte epigrafe cirindello bulino stare bricco oberato lavina illecito lucifero vinto circondario trapassare zampogna sinfisi bucicare inopia ingegno cavallo concubito fronteggiare garzaia punzecchiare rasare costringere idrocefalo frisato addormentare rapsodia cotticcio disenfiare promulgare covare pagella scrivere trassinare pissipissi diurno fitta bisticcio cantera apoteosi sconvenire autocrate attore monco raperonzo Pagina generata il 02/09/25