Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
ancella favola distretto fogna gravitare giustacuore fissazione scalpello abbate villano caracollo salso comporto gabola impappinarsi immaginare mediare scalciare bandoliera purulento provetto inguine stola intrigare piacere acetabolo barba carcassa trifora draconite spuntone tacere fregola streminzire argonauta popolo bottino tuffolino impagliare balistica atroce intercalare giulebbo fandonia scardaccione diagnosi mortella mandibola ripiegare paradiso ricuperare papero Pagina generata il 01/05/25