Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
truogo sanguinaria friabile radica imbeccare baobab etimo piglio anguria grigiolato onomatopeia tanfo sagace ingolfare assiduo trassinare racimolo petitto fotografia villoso soldano vertenza perentorio zaffata fuora caviglia rocchetto tornio bieco badiale p creare ingrediente scacato bifero parabolano congregare fucsia capassa straniero marzocco aspro prospero clematide correspettivo procacciante bardossoa discacciare coclea georgofilo stremire dilemma Pagina generata il 17/11/25