Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
sgombinare irradiare gozzoviglia bisca scassare atrabile bucefalo giovare ottimate baccanale rimenare odalisca attorcigliare guscio furgone fisico coreggia corrispondere parallelogrammo specchio marna contrattile disvolere costituente grinta tundere ittiosauro virile costui predio accomiatare autografia evangelo ferrante zampa didattico innanzi solcio filunguello risegare candidato tiglioso creatura togo scarsellino cautela salvaguardia bibbio sgraffignare frignolo imbruschire fiatare imbarazzo Pagina generata il 16/11/25