DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cetriuolo, cedriuolo
cetracca, citracca
che
che
cheirotteri, chirotteri
chele
chelidona, celidonia

Che




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili. germinale pecile mazza spregiudicato sbattezzare panduro corpuscolo comprendere marrano goi traspadano credo prostata raccozzare treggea poli esterrefatto avverso discutere modificare espiare tradizione ossido ramaia citraggine anglicano rinvivire surrogare gettare caaba galantina occhio gabinetto scarpello postliminio rinvincidire catameni gerfalco epispastico ripetere scarabeo striglia sciarpa mestura squattrinare leucoma officinale exabrupto culaia posliminio grandiglione ospodaro Pagina generata il 08/11/25