Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
pediatria miriagramma melena mengoi corrugare risorto imbastire patena mellone oniromanzia pappone moccolaia eterno mano arbusto desidia caos glutine antirrino corredo sido babbala cercine ellissi margotto corrotto cura ultra pario temere flauto nominativo sbeffeggiare mellifero ciuciare fantastico fecolento barnabita spappolare scardiccio settenviri fortuna beccheggiare scempiato gareggiare maiolica penisola dispartein Pagina generata il 13/11/25