Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
cerotto zecca peridromo radiare istmo garretto musorno aggricchiarsi stancare indelebile aracnidi alessiterio donnola duna raffacciare baccalare rinfiancare sbandire guinzaglio commestibile lavabo accordare costituzione siesta parazonio rana fortore giocondo rincincignare calefaciente carcame pettiere corame ventola presumere crovello cioccia monologo pitursello mormoreggiare mulsa transeat suppurare imitare raverusto cantilena feldspato scherzare uranometria incordare arare granata Pagina generata il 13/10/25