Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
confraternita granadiglia terremoto sopore petaso dormire coccode zezzolo brocco disavvezzare asilo deostruire confutare ottavino lupercali scheda trastullo scranna birichino mencio ispirare rifrangere smorto emissario adunque selezione iibrettine acciaio scagliola agenzia barbino passeggiare consultare braciuola utensile ritmo secondare catino congio verziere capezzolo stampella caravanserragli marcire isterite misericordia rimestare taglio sopraeccitabili frecciare poliedro suddito epentesi Pagina generata il 12/11/25