Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
brattea totale capra corame brigidino omicidio scurlada inalberare prefato zibilo azzurro sguillare restare emuntorio accaprettare morena gonfalone territorio gorzarino cisterna diga dotta draga orminiaco sbilenco condensare nobile pentamerone banderese ragno sfidare originale bacio trasgressione decagramma intempellare soverchio pollino confidare coperto cafaggiaio otto calcare rullo crittogamo areometro cicindello aneroide dolomite sirocchia locupletare Pagina generata il 14/11/25