Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
vaticinare richiedere ribes rifuggire registro vertere cantimplora impettorire suvero scagliare chiovolo fagliare magone bugnola gorgata spermatico amaricare molare proporre sepolcro fiala follicolo cimberli barulla scardaccione mirmicoleone calotta orto lombricoide impedire uretico installare lapislazzuli moerro tappo lancinante mirabolano gabbro nervo risarcire allampanare memoria sgomentare temporeggiare botola impelagare antimouio foggia tambellone vendita allibbire Pagina generata il 20/11/25