Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
fondere facile mole podio chimica orbicolare porcellana iride tipografia tacere simpatia cistifellea cali oblata sfumare tropico pelago vermo carcinoma assente percuotere rescrivere sgusciare imitare bischiccio carciofo alleluia bicciacuto concinnita pavesare appioppare follare lacerare bandinella peripezia cignale gracimolo incuneare schencire pessimo corte sbieco sconcertare miriade colludere oppio filastrocca univoco seccare strenuo pelvi Pagina generata il 10/10/25