Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
primigenio mandamento nevrotteri rombo ipercenesia palto pavimento intimare sovatto zaffardata scegliere cugino madefatto diuretico sornacchio pescheria duello ammorzare metella salutare miscellaneo allume guarnizione racemolo enarrare picchiante dispendio avvento alloppio gargotta canaglia faldistorio gioviale parapiglia gorgozzule infero eforo piota amico rifiutare paleontologia arcigno rembolare oca pagliaccio poppa appallare macellaro suffraganeo scalco Pagina generata il 11/11/25