Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
tentare induzione valigia mila ansimare chiamare mazzuola midolla chiavistello melomania arrotolare lentaggine metempsicosi auriga cimurro illegittimo rangifero frullino superfetazione rovescione monottero avvistato apirologia schizzinoso cavalcavia rada regalare galla occupare mistura lonza allodola incisivo pritaneo multiplo macchietta argonauta accingere obbligazione damo impiattare metallifero ve screzio falsetto ottava dente guardiano polo nomologia diapason politico pro scheraggio Pagina generata il 09/06/23