Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
scamorza groppo pappalardo crapula sepoltura pletora usufrutto asello bibliofilo contribuzione qua cuoio pessimo pantografo tremare illuvie stuello infingere immollare poligala immemore ragliare armento pappuccia controprova svampare geniale prosternere lanternaia disparato indefettibile pudibondo invadere rettificare corsesca rozzo accantonare zara duplo chermisi retta racchio galena pro salticchiare seno caprino farcire sub gratella Pagina generata il 15/11/25