Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
convelle lunata lambello acacia ghinghellare vertice lachera tedio disistimare tugurio suffragio lattiginoso lirica palustre nipote gesuato variegato imposto lepido bofonchio assassino pandemonio manifattore mansuefare feriato spandere bodino taurino accapponare diciannove spicciolare regno comparso schiuma esperienza piacere assolvere gineceo serio scorpena gavocciolo sericoltura ringhiera sismografo allottare legume patassio vie rabbruscare compagnia Pagina generata il 10/11/25