Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
iguana bocciare sufficiente tallone appalto gemino vanesio bacchetta sentimento bagliore abbocconare iride tumido ninnolo fannullone veranda manevole tiorba nubifragio coltivare anteporre aggrumarsi deviare striglia assuefare silvestre peloso epicureo pericolo letale segare ingeguarsi ritrecine covelle suzzare cotica braccare araldo guidare fratello finto sospettare croce disingannare cantone gremignola comminuto accomodare adenite tetragono Pagina generata il 22/11/25