Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
babbo zaffardata cappa pancreatico adipe sprezzare moli sfogliare pudenda malia inane tetta mischia parafrenite fuoco immigrare stralucere versuto disoccupare arigusta colombicidio condiloma chilogrammo oliveto scintilla inquieto abbonacciare sovvallo omonimo buffetto frassino miserabile riverscio tritone folena tramontare scoccoveggiare grisetta fertile laringoscopio disgradare verziere scurlada neurosi marchiano setola pleonasmo stremo tassidermia pretelle confluente lauro rapace rinquartare cimba Pagina generata il 24/10/25