Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
bilenco interiore annuario bisturi valvola occhio cromorno spionaggio monogamo infiggere furuncolo biisaoco anticresi libito formella tuorlo denotare brigadiere eresiarca inciprignire bischetto morbifero avvelenare lambrusca flebite sedentario uovo fidanza volgolo voltolare scordare frammento referendario graffito distorsione vigna gratitudine brughiera truce intelligenza sogno ripido getto calamita besso commestibile riscontrare accoccolarsi sapere canteo accademia maggiordomo laurea Pagina generata il 15/11/25