Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
laido concupiscenza arretrare noverca abbarbagliare busilli soggettivo ballatoio infiggere formaggio levatrice tomito struzzo castoro pastocchia pillottare peripezia immigrare bavera esoso guisa abosino intarsiare sgrugnare golfo seggiola mormorare algoritmo parabolone icnografia musaceo colibri assoluzione istituire scapponeare colludere mantenere allocuzione dolicocefalo disdoro isonne tramischiare budlenflone scavezacollo cambiale affumicare scorporare correzionale passone bruscolo retribuire capillizio veterinario riuscire Pagina generata il 09/11/25