Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
esplodere miccino carena sfrontarsi pudico acchitare crialeso patogenesi imbroglio rimbombare girfalco sbalzare divinsa nuocere pantano corizza pandora rammollire benefico sevo ottobre possesso azza ieratico cote lucignola equabile accia proletario carotide vaio fucile indispensabile lassare compungere anfiteatro exprofesso guitto cappella feriale romanzo contromandare tambussare chiavistello meteorologia osteotomia astrolabio somaro svignare investigare lacca claudia cielo epopea simun Pagina generata il 24/11/25