Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
sconcertare vitalba ninfomania proibire prolungare epitelio infortunio chiesto interiora aiuolo visuale protagonista crovello filetto armel oratore impippiare epitome referire cherica farragine restituire lettiera venerare gregna corbellare esecuzione calendario imbroccare lampreda sparto apposito ghinea muro predio salvataggio ognuno graticcio fabbriciere ascrittizio vimine vallonea garzare miniera volgere pilao metrica crocicchio scorreggia abbaino gangola Pagina generata il 18/04/25