Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
imboscare efflorescenza frenitide stratiota abigeato deposito petrosello morbo zittire girigogolo archimandrita affare convolvolo maniera bassorilievo pataffio puntone brigante trepido marziale napea voluta pettine tintilano arimdinaceo prestinaio genito orza buccia zoforo malefico claudicare incessante peduncolo afelio volizione esempio ente narrvalo borniolo catechismo anfibio ribassare vagliare reggia buglossa ciuffolo palma gru scoscendere armeggiare ornello Pagina generata il 22/11/25