Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
elioscopio ingolfare davanzale latitare illibato sfondato suvero cinciglio sgomentare millenario quattone bisnonno appaciare petrolio coscritto dirizzare distinguere castelletto sarabanda uro aggiucchire tipografia democratico leggio causidico stravasare badiale prurito ricapitolare asse corrompere spaziare miserabile inviluppare alloppiare costituente comunque alveare stanza divinsa emergente inviare scheraggio minuta lesina conquibus oleastro imbuzzare balzelloni vivere grisatoio critica sussultare rimescolare intendente tallero Pagina generata il 27/11/25