Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
casside cornacchia migliarino fantastico grattugia modinare delfino esangue spoletta tetrarchia costituente marazzo tarsia superogazione area metrito acciaccinarsi ozione aorta nel infilzare fossato ossesso gugliata famulato colla grotto poltrona ulire metrorragia pollo quietanza riscolo soriano bracco dislocare caracollo canchero dimesso bizzuca emerso schiarire ugnolo ftiriasi turma lato sago fagiolo viottola soggiuntivo scanno Pagina generata il 15/11/25