Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio. 
desto iroso grofo restio ulema picco circostanza sviscerare acuto arido misericordia melanconia chiazza burattini mormoreggiare trasalire fracassare sostruzione puntale tribbiare biscanto intronfiare amovibile balla sequela calcio slandra marciare uscio tane licito rognone ricino furfante impegnoso discaricare tuo etere esodio pace penultimo spalluccia razzia istanza contrada interlinea coalizione restrizione preparare Pagina generata il 04/11/25