Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
ungere mimetico cangiaro appellare appellativo meglio giulebbo bica smembrare risaltare correggia idem cimberli favilla inventario esatto sussi fustanella ruolo morchia sedicente burare topazio bagnomaria querimonia mento agenda adequare metreta patrio musica fioccare garetta sporadi cocchiume coltrice spendere figliuolo quinato smungere rammollire sfacciato ingraticciare pedignone doppiere rimpannucciare dovario preterire idrofobia gastralgia scrivo Pagina generata il 26/11/25