Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
squadro an rinunziare graduale ischiade sciarrare nummiforme stenografia chincaglie ultimo guadagno apodo bugiardo proselito accellana sinedrio percussione paralipomeni decimare pegno lacunare manfa vessicante pomodoro cosare stratta te quibuscum trasformare lino involucro sonetto sportula laniere lucia rappa babele mallevare tignamica lutto zinna defezione olente rafforzare follicolo grappare nomignolo biada rifrustare rifascio Pagina generata il 02/09/25