Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
vizio saetta rosario carpologia spulire sfronzare leggiero prostata mattarozza decomporre convulso pericarpio sorreggere legale neh libercolo grifo garzella riportare svimero emergente fervente cassazione medimmo delegato pula viola atteggiare inteso recipe tessitore bariglione balascio bistecca delta veggia candire unisono epatta inchiesta piccante levigare mattaccino brullo cauto ritrovo boiaro sviare urbano olibano inconcusso volteggiare armadio adesso Pagina generata il 23/11/25