Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
scalcinare imperlare gabbiano gemino angheria discorrere bricco peduncolo cosacco vicino illusorio cemento iusignuolo edotto carcame perseguire cantafera abbacinare nobile unilaterale dividendo infermo soggiungere ghindazzo prassio narcotico scolpire rinchinare sarda strafatto diodarro origine inacetare spregiare grillare adorezzare attentare apiro sprocco citta cocoma spia erratico suffumigio svanire montanino ammassare tinello perscrutare pronunziare Pagina generata il 18/09/25