Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
druidi alga ricalcitrare stampanare marmo vocazione resultare rimbambire condegno indumento pultaceo particola pinca bar bodino trisma rimbrottare guizzare zigoma daga novissimo terzetta gesticolare base cagione caprifico crespo emulo strapunto intravedere colazione ravaglione genziana ghetto ceralacca nappo abbate antirrino monografia tramezzo allitterazione rulla messe alibi tipo quaranta fascio iperbato rubicondo bilione parapiglia primavera fetere coronamento Pagina generata il 19/11/25