Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
medela osare elaborare sedimento ramazzotta lance pregustare mezzedima segalone volenteroso risurrezione scommettere georgico sabbia strenuo ruggire lumacare spaiare mimosa arsella schiuma celibe cinegetico dialogo ippocentauro bonzola permanere discinto mirialitro sagriftcare fusione commento incontinente fancello rinnegare meretrice portolano disobbligante strapazzare accetta refrigerio rinfacciare bocciare stolto uso sgangasciare quartario irrisore gazzella paese Pagina generata il 11/11/25