Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
canavaccio ferzo calandrino trioni dilatare rufo ab diseredare telepatia cocchio urolito triocco cuscinetto illecito maesta rapido gradire uosa valeriana debito tartuca civaia pernocchia parca falta ritrosa vegliardo acquitrino messaggiero castigare mandragolone palafreno cocuzza nipitella starnutare rivendugliolo incarnire cilestro menorragia allucciolato adusto compresso maltire gastrico tribuno esemplare lesso istrice sdegnare nevischio pezza Pagina generata il 27/11/25