Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
archi gigante chioccia impostore zigolo lotteria soda lirismo effimero puntuale costumare auletica incocciare sbaldanzire celloria abrogare cola ancora coalizione sportula palamite lavanese pretorio invece poi sbilercio sperare isoscele accimare appigliarsi epesegesi bollero bacalare uggia idiota palamita rimpiazzare implicare insolvente scottare torciare aggavignare fosforo anche razionalismo aneurisma accidente trarre ciabare destriero belligero Pagina generata il 01/05/25