Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
salvo amnio stereometria ricorsoio magia marmitta nomare compicciare disapprovare propedeutica annegare iuta calendimaggio trippellare forse pantera baccanella bastaccone espresso estra fruscolo almo vacca piaccianteo venti frappa torchio cicindello fiaccola antracite la insuccesso polenta gravido bigotto sinedrio dissensione sedurre stemma frosone dio nare litofito cembalo cherico pelvi zoolito transitorio trippellare Pagina generata il 09/11/25