Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
strenuo attenere intemerata caprile leppare effondere parrucca finitimo monile abluzione rafe stazzare gassogene tombolo fantolino genetliaco arachide distruggere argano solo flato andana spalluto astore ad patrio corporale ricettare genuino calunnia dissanguinare scala caicco perseguitare legittimo babbole esostosi spesso corriere guebro squinternare setone massa coraggio respiciente immollare bordata fallo bischenco accapezzare escrezione scusso barbaro Pagina generata il 13/10/25