Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
gonga distogliere colascione diplomatico aggrumolare soneria scaccino gestro oblazione bilancio accezione stallo contraente impetrare asciugare frascone stia offesa isterite appaciare mozzorecchi incandescente tartarino leccare ornitologia e rado rogna vaivoda birro ipecacuana saracino delicato rifluire semivivo ditola guiggia dossiera terraglia protervo triregno diceria giuggiola bailo posare malannaggio obolo asfalto Pagina generata il 02/09/25