Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
reumatismo sgrovigliare spodestare bagnare ballottare spettroscopio quindennio ittiofago supplizio spaccamontagne feriale bisulco lunazione turbine marasca patrone vaglia biacco sornacare tortora presacchio esattore mura enfisema loffa ragade dintorno roffia diafano svolticchiare coronamento mella capperone amareggiare scapezzone florido babbaleo sbroscia fermare necromante bisbetico arsenico fussia ampelidee cola percepire vettore falanstero cospargere tozzetto fucile nembo ciurlare montone accaprettare telamoni Pagina generata il 19/11/25