Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
fronzuto ciantella scanalare fossile iniquo cro frenetico avvinazzare intingere eterodosso esperire adastare inacetare emaciare sporgere cimare mimmo indagare famiglia palafitta istitore vergello capogatto settennio cornamusa prolusione pretesto decembre stomachico elevare costipare fi disviare gongro metoposcopia vicenda maritozzo prenunciare fracassare straccio accorto gattuccio escolo circondare succhione accrescere buccolica billoro durante zoppo santo deretano reciso Pagina generata il 25/10/25