Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
sorprendere rimproverare areometro emiro miscea bargagnare deterso vincastro bargia divergere crazia batuffolo patata campigiana pianella affogare mozzo sagriftcare smacia sinfonia sierra selva mignotta giambare asse filosofema aluta abbordare empireo belluino asilo questione pultaceo tassidermia stratiota rivalere grado cucire dispacciare vagheggiare trinundino nasello colostro marmaglia logistica voga coito sostrato coratella pane accolito Pagina generata il 12/11/25