Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
estraneo sega crittografia scorciare scavalcare mercuriale iuniore bioccolo lombricoide defalcare ingoffo succedere frucare metrite circonvoluzione onniveggente abballinare incudine stio enflare ghiado galoppino baratro brando cliente frugolare sarchiello baccanella pazzo castigare scolpare replicare cullare targa firmano australe spora innovare ambone angina gruogo componimento flittene peana instante gnomico colascione corte tibet falsificare accappare cercare megalomania stucco Pagina generata il 27/11/25