Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
imperterrito torrefare imbottare scompagnato risciacquare barlocchio maggiorente ontano complice quintana pensiero gargagliare reame aggavignare faida crampo accomiatare roggio trasecolare liscio tetrarchia insulto arrandellare panoplia ingrato discontinuo sbroccare consumazione ghindaressa spingere buova gradevole intervista impiolare granito pulvinare pieve gallonzolo nevrostenia cutaneo sollevare mostruoso faccetta collegiata marzacotto setta ferma annona decuria bevanda Pagina generata il 13/10/25