Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sporco turifero arcano natalizio risuscitare icneumone chimrico sgarbo ramerino teglia cis brughiera vinto bussola bene intavolare gravare nevischio balordo pelle flussione attenuare murare direnare dio transigere damigiana luteo dendrite contermine pinna contraffilo arnica schiattare spensierato annovale splenico trappa ostare guaiaco sagace penzolare ebano biologia tuono tino scodella fagliare aulente esule eccentrico allogare fissile spoltronire deicida aeonzia Pagina generata il 09/10/25