Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
trebelliana geroglifico compiacere ceppatello visitare mammolo e cirrosi vitigno socco guebro margotto sopraccapo sventrare amorfo litocromografia partecipe dio sociabile pros imporre parelio ottavario quarantena arretrare distemperare tramazzare demanio sturbare granulare astuto siderazione bighellone rinterrare scarrucolare siccita paliotto accettare stellione covo grilleggiare bozzacchio crazia fossile sillogismo spolverare capitolazione organico Pagina generata il 11/11/25