Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
mucia marito luna minimi trichina maccherone spanfierona iconografia pingere riedere burare elmo casimira avvinare sorcolo famiglia esibita celloria inopinato persistere allassare irascibile sparviere imenotteri capezzale tribuno garretto disinfettare vipera guattire tassello malannaggio avvitortolare spendere rilevare nonagesimo cazzo anniversario informare aliosso eludere energia funere alcova impicciare denominare frazio smussare Pagina generata il 17/09/25