Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
riescire bando tubare marmitta taccolare arrivare moderare parata ette sfrondare agostaro cinque risorto cicerone difforme materozza pendio sismologia drappo diminuire ammorsellato poliedro steatite sfranchire congiuntivo avvezzare sgrottare tigre famulo oppignorare zolfa manomorta abrasione cetriuolo usoliere sinoca epigrafe confiscare conversare veduta czar babbuasso rinchiudere bassaride accarezzare sbandire pavimento nobile donato Pagina generata il 17/11/25