Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
terapia tornare diboscare prigione placare mussitare confortare ulula rosicare rovescione sgomberare munto agarico scipire coteghino altana albatico brado incendere corrispondere cometa passero inofficioso profosso boto caid schiamazzare perforare dormiente broglio gargana colei cascatoio buglione caos ritorcere monello fluire rinfacciare mancare cabina avvignare ziffe micolino brusca cosi giarrettiera augure scegliere discendere nittalopia clistere Pagina generata il 12/07/25