Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
conchiglia ammutinare palestra strafigurare maneggiare dislogare corografia attrappire cordoglio ganza laborioso quaternario batracomiomachi pleonasmo benestare ottavario bagher efelide incorrentire esclamare sprone salticchiare mellifluo circoscrivere valvassoro impuntire razzolare mirmicoleone oleoso parcella coleottero attitudine rintronare spropriare abesto arrubinare refolo ignivomo raffica micheletto apogeo siliqua pellucido perlustrare accorciare ratafia nababbo crepare mediterraneo carcame inculcare Pagina generata il 02/10/25