Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
frappare pipita temere paniccia pirone refrattario boaupas panteismo calocchia volatile rigatino plasma oppilare vergogna consanguineo ciacciare pavimento riottare altetto adulto imbusto rifascio equivoco mammario amatista bariglione ocra trafelare zerbino coinvolgere ricettare indizio sciancar ottavino sorbillare epicratico moscardo mansione rincarare ministro saltereccio sbrobbiare crostare svolto tipolitografia disavveduto origliere disenfiare recapitare impuntire madreperla ramazza prodese Pagina generata il 21/11/25