DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

canonizzare
canoro
canotto
canova
canovaccio
cansare, scansare
cantafera

Canova




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) — Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale). castoro steganografia fagliare zooiatria ghiottornia caimacan disavvenevole effervescente poplite sessola salmeggiare gnomico brilla gittata mediano valente fistola branda salamandra stupido acquidoso avvistato forcina focattola bizantino genetico asindeto paio costui analettico anticresi sorbo geloso stabile ostetrice felicitare muriato nominale avaro visuale eristico lizza smagliare langravio penzolo papiro unire mezzo parafimosi scelerato stoffo Pagina generata il 01/05/25