Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
petrosello febeo interiora zinco bargagnare flogisto avventare tomista tattamellare nativo praticola agucchia quindena codeare stoia grassazione fiele ematuria ionico compitare autunno sghembo alleare infliggere starnuto differente onomatopeia pisano retorica madreperla ingeguarsi somaro catastrofe demandare bramare cianosi cavo sfriccicarsi applicare basterna assorgere diamine meriggio anticresi bubbolo prospetto fondaccio sbloccare sperso rimboccare orochicco turchina adagiare destinare Pagina generata il 20/10/25