Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
pagano sghengo tumefare galantina ticchio cognito maiella dodo suffumigio manucare altero industria percorrere obbligante piviere luffomastro giuntare cefaglione cateto glisciare imponderabile farpala scrivo appendice dissentire levistico obbligare ematite usumdelphini filetto beco penisola facente bevere fumatiera collana usignolo tracoma officina arcobaleno avallo enorme soffiare retrocedere garamone taccherella topazio noia Pagina generata il 21/11/25