Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
corroso schimbescio dormiente virgulto picchiante defezione farnetico interpolare schivare cinico scala talia attortigliare egida devoluzione patema cagione bubbolo zugo graduatoria diesire amputare ammenda sputato pandemia disdegnare cavata azza suppositivo picchiettare rabbriccicare bastare altezza stadera addire dialisi tabernacolo sgagliardire prence bozzima podice marzapane manometro rob stuccare fertile ginecocrazia gozzo malattia azzimare lento Pagina generata il 17/11/25