Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
gladiolo disavvertenza ciantella capannello musare tramescolare sospetto babbo assennato puntiglio sbraciare gradire settuagenario spauracchio cafisso micco avvinare mollare cipolla deprecare tumido profumo lega semenzina guatare contorcere belvedere buglione millennio puerile anatomia prenotare sputare fistella ipercenesia ciprigno otologia scontrare rimescolare interstizio mucchio spunzecchiare tuttaflata piuma timoniere mestruo stola gioco immaginare usolare spotestare ettometro Pagina generata il 16/11/25