Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
insenare sperpetua pusillo psicopatia zuzzerullone stinco amadriade mito drizzare minerale dissimulare avulso scavallare storcere giusarma procurare acerrimo rimpolpettare voluta luteo gonfalone tangibile pieggio barbacane colore iattura inacetare subillare riva immollare gavinge sommuovere piastringolo veratro fello camerazzo guttaperca irsuto sciamito vigilare opale incisivo gorzarino turba araldo afano aggiungere bagola forfecchia proposito canoro pappuccia dilungo tracotante Pagina generata il 24/11/25