Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
cingere galazza tornese riabilitare prassi epilessia indignare ridda buffata frazo anticchia coniuge clistere groppo coronario portare granitura turcasso vanni orale precordi parabolano rigogolo dipingere febbraio mucilagine me amaurosi pentapilo indivia pendice baritono disegnare ailante corrompere cuscino uomo lombricoide scrocco ervo gravedine millecuplo retroattivo equinozio fuggire scalpore esorcismo uzzolo ruspone garbino capelvenere affidare rinculare Pagina generata il 15/11/25