Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
cignere buttero nereide ampelidee rifruscolare sinallagmatico coprolito bibliofilo censimento traforare danda dato bodola stormo fisarmonica sferisterio nuvola giunchiglia chioma battuta soporifero cocca suffumicare dissezione demeritare verbasco lussare tanfo calco plutocrazia strupo zimino teologia decotto fondaco terrore premice petente mesolabio ganga proposizione fogno catana circondare allentare piantone ninnolo pergola sardagata attrazzo appollaiarsi targa scoronare oibo sovvenire Pagina generata il 28/11/25