Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
assidersi carita iubbione filodrammatico bistro liberale critico barbata crucciare gazzella intrugliare sfiatare talari grazire imbecille idroemia vietare fornice smoderare lupinella clivo cospirare precessore cogno ruzzola filosofista paragrafo giaggiolo sanie fondere totano fossa scapriccire cotiledone baro sgranchire incluso destituto rafe morfina scorrere disseminare talpa rinfiancare internunzio mundio adempire oblio filare feticismo Pagina generata il 12/10/25