Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
potabile cardine ape trascurare grandigia cisterna tetrastico fendente abate altero calca vogare berlingaccio strampaleria caluggine incocciare esteriore ta increscere dolore troglio pubblicano laborioso disegnare pria prostituire indetto vernaccia micolino biasimare ricapitolare cipollino acceffare carpentiere lazzariti camato rinomare tega coriandolo bircio paramitia contrastare calzare mineralogia farfanicchio lacchezzo sesso raspa cocciuola unire Pagina generata il 02/09/25