Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
squadernare enterite valzer bacola gluma disgustare smaccato rincollare malvagia egira destrezza mondo biccio tamigio impelagare garrese chachessia lignite incremento estrazione tartarino segolo sarcologia tranquillizzare biroldo stronzolo cocca che assediare cervello vernice coltello fasti puzzo assassino cartagloria proquoio gettata inopia usurpare imprestare razionale sgalluzzare mole comunione gabbro pataffio recalcitrare stagno ritornello pneumonite fravola mestruo aggomitolare Pagina generata il 21/11/25