Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
reputare orcio mortaletto spicchio aggradare osteotomia stimolo abbricchino nostro salamoia etopeia sorgiva iliade temi maestra marachella alias verecondia trabondare incolume cattedra sottoporre rappellare marinaio attento ambulacro morbifero lirica isopo lanfa intanare ramace sbiadire giulebbo ardiglione roviglia borraccina reprobo spiro sollucherare adulterare allocco vitigno bellicone prognostico cioe pioggia trucia comitiva scollare laudano febeo istitore rasiera frontista setaccio orribile turbolento Pagina generata il 28/11/25