Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
diodarro giranio basire ottuagenario gruzzo metacronismo calderotto metatesi rosolia inalveare beccamorti regolare gremire invertire introduzione bargia indumento passino tregenda metodo detenere avvinchiare guastare libbra riardere sismico quadriennio ricalcitrare appellativo bofonchiare rinterzare mortaretto dirimere implicare scoccolare ripromettere amaricare istaurare vescia esegesi adorare anarchia genovina scardare buzzo apprezzare murare porzione loppa penitente Pagina generata il 14/10/25