Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
arresto stolco ammaliare grigiolato scavezacollo negro erta cadi tumulto aspide dotta cotticcio professare spanare avvisaglia stolzare micrologia caimacan raffilare turchese minerario scontorcere pelta castrone ingombro palombo scaciato ciclo ec certame inconsulto attico melopea raffinire parete succingere dendroliti germinare bompresso trottola esoso afa cufico circonfondere rassegna epatizzazione ceciarello dolere pariglia losanga trascendentale oracolo Pagina generata il 24/10/25