Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
anulare ragunare ruolo appartare cefaglione scerpellato ipostasi collodio decente federato pungiglio interzare tempesta sandracca muovere raffigurare frascone seste mordicare armadio scacchiere schivo raffio gastricismo superficie ferlino sommerso zoilo magnesia marmitta fischiare rappattumare sburrare proscenio ellissi buaccio leva dietetica taccagnare vigere capriolo sbernia toma referendario sobbarcolare odeo gradare se clarino scelerato occitanico guadagno fruire Pagina generata il 13/08/22