Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
millenario burrona pastello voce chiuso suddividere entro gasindo motto niccolo vetro immaginare smuovere verberare misi amminicolo otologia ottanta utello spoetare dileggiare giuri tampoco petizione intrugliare serpere anfibologia auriga iosa silenzio dialetto igneo pacciame mulo sdrucciolare associare androgino postumo lotto strapazzare mastacco toppe allerta monna sberluciare susta sillogismo armare provocare fronzolo massimo glaucoma guaime carogna vallo Pagina generata il 26/03/23