Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
loro co E erte fu dato a quei bnrò È il fr. BUREAU (== BUREL) banco scrittoio^ ufficio, il quale discende àa.ìYant BURE == b.lat. BÙRA (che trae da ^BÙRUSscuro) panno scuro di grosso tessuto, che il Provenza tavolini, scambiando i sostanza colPaccidente, l'ornamento cor la cosa ornata, e finalmente al luogo o alPunìcio dov5 essi si trovano. — Brutta parola gallica che vuole usurpare il posto dovuto alle la tavola dei parlamenti e della Camen dei Conti si chiamò BUREL, in Spanna con drappi di quella BU RIEL e in Toscana BIGÈLLO (v. Buio e cfr Buratto). I Francesi solevano ricoprin foggia ; ( cosi a poco a poco il nome delle italiane: Uffizio, Scrittoio, Scrivania, Banco, Tavolino. Deriv. Burocràtico.
tomo riescire empio faro terzeria impietrireare luggiola vegliardo mercurio mareggiare falere scongiurare laccio fossa cazzotto questione pavese mutacismo rigattiere sfiorettare ettaccordo iuccicone palmento ammannare attonito gioire melico eccezione frottola bara bruciolo softa sgarire rimettere cascata caratello perfasetnefas sprillare cesale urca poltricchio crampo evitare scure scarabattola suffragare esula borrana trufolarsi opale biricocola salma sensale alzavola burchio Pagina generata il 09/11/25