Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
loro co E erte fu dato a quei bnrò È il fr. BUREAU (== BUREL) banco scrittoio^ ufficio, il quale discende àa.ìYant BURE == b.lat. BÙRA (che trae da ^BÙRUSscuro) panno scuro di grosso tessuto, che il Provenza tavolini, scambiando i sostanza colPaccidente, l'ornamento cor la cosa ornata, e finalmente al luogo o alPunìcio dov5 essi si trovano. — Brutta parola gallica che vuole usurpare il posto dovuto alle la tavola dei parlamenti e della Camen dei Conti si chiamò BUREL, in Spanna con drappi di quella BU RIEL e in Toscana BIGÈLLO (v. Buio e cfr Buratto). I Francesi solevano ricoprin foggia ; ( cosi a poco a poco il nome delle italiane: Uffizio, Scrittoio, Scrivania, Banco, Tavolino. Deriv. Burocràtico.
tracagnotto levitongo ginnasiarca territorio incrocicchiare destituto approfondare licet slanciare sbuccione dismisura vibrare incanutire portolano visciola fallare scerpere puttana cocca lancio senario ripido miscellanea sanguinoso narcosi alcali umus melodia morbillo ragionevole istante ricetta eziandio strabattere conquibus beare schiamazzare moina strisciare manicotto crosciare topico diocesi catana trasmettere volanda insolubile nevrostenia cavezzo fattezza irretire scarabocchio ipotetico urtare susornione Pagina generata il 05/11/25