Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
loro co E erte fu dato a quei bnrò È il fr. BUREAU (== BUREL) banco scrittoio^ ufficio, il quale discende àa.ìYant BURE == b.lat. BÙRA (che trae da ^BÙRUSscuro) panno scuro di grosso tessuto, che il Provenza tavolini, scambiando i sostanza colPaccidente, l'ornamento cor la cosa ornata, e finalmente al luogo o alPunìcio dov5 essi si trovano. — Brutta parola gallica che vuole usurpare il posto dovuto alle la tavola dei parlamenti e della Camen dei Conti si chiamò BUREL, in Spanna con drappi di quella BU RIEL e in Toscana BIGÈLLO (v. Buio e cfr Buratto). I Francesi solevano ricoprin foggia ; ( cosi a poco a poco il nome delle italiane: Uffizio, Scrittoio, Scrivania, Banco, Tavolino. Deriv. Burocràtico.
napea ordinare scosciare moderno carniere valeriana ingiungere trinca granturco ballata zolfa giornaliero savore detrito alticcio scarpa gallico inventivo coltura sociale mediante martinpescatore rimessa recensione emisfero spezzare divinita trilingaggio icnografia mannerino scavare cavallerizzo sativo ginocchioni piroconofobi ghignare ricapitolare hincetinde bilenco alzare fiero settimo discernere gazzurro toccio forse avallo rozza gnaulare re sinovia sciatico orichicco cappare emmenagogo Pagina generata il 16/10/25