Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
fosco concesso solfo fisiologia muovere sofferire abbarcare precauzione ampolla etesie coniuge ancroia catechesi tufazzolo posca frattura festuca dilollare scorgere ettometro nascere pellegrino muso muto cruento consumato ittiofago compieta farmacia puritano dissotterrare talento schema milorde mendico tragico travare pareggiare assentare rubificare porcellana brontolare rancio successo manfrina tocco garretto guaiaco anormale idro vespaio cassia rincalzare Pagina generata il 28/11/25