Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
quisquilia spuola dromedario caprigno mota ghinea brincio assorgere pachidermo stornare vetro sghembo semicolon flebotomo poledro ninfomania soscrivere passibile levriere regalare valvassoro sformare moria effetto impacciare giomella influenza capruggine columbo scimunito coppaie illibato caffeaos ornare bottega salamanna mancistio brughiera splenetico zittire orbacca tramanaccare gotico sincretismo rammaricare materiale purim stoico dare meglio immensurabile sgonfiare aia appetito partorire correggere testone Pagina generata il 14/11/25