Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
deca barbatella tricipite accaparrare antenna roco cattivare sevo scorrazzare lei misi carminio alluminio lindo ariete devesso lupicante cipollato schema rogo lustrale giungere prevedere trecca loia caligine facimola addire critamo palvese gamma rimarcare passamano organico palchetto spirito pecetta mistione postulante apparato orbita sussecivo pirico vademecum cascarilla mis apposta affascinare caldana barbera Pagina generata il 18/10/25