Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
nummiforme golfo noia a arsella senato eretismo obrezione grotto foce stomaco brobbio scafarda obiezione serra salamelecche catottrica megera aggroppare cespite incola stivaleria dimostrare intradue carpare ipercenesia brillare macarello scritto lanciare barcamenare scarrozzare ridire nosografia telegrafia impelagare grassazione ellitico allenare ultimo interpolare verrina scerpellone carriaggio ostello fame vivole spaventare bre sterminare merciaio potabile esibita vendetta ladro Pagina generata il 14/10/25