Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di affinità con brzga^ questa voce col celio: ani. irl. BRI cima, vetta, come se dicesse: brigare, ma brigante proi?. briga o e brigaci or attaccabrighe; »p.«b organi e, jpor& bargante furfante; fr. bri gand grassatore. Participio pres. di BRIGARE (v.Briga).— In generale: Chi cerca brighe, e quindi Faccelidiere, Procacciante^ Malandrino, Facinoroso. Ma in senso speciale cosi vennero appellati nel medio-evo i soldati di alcune piccole compagnie di venticinque o trenta individui armate alla leggiera, capitanati da un contestabile, che si ponevano'al soldo di questo o di quel signore. (Alcuno ha invece preteso ciò non pare da seguirsi). — ^SS1 s1 a^ questo nome a Coloro che armati e in bande si gettano alla campagna'e alla spiegare « Soldati alpini montanari » sciogliendola da ogni rapporto foresta per far guerra al governo costituito.
oleoso addire pasqua boba lamdacismo sfacciato stiracchiare suburbicario proclitico vegliardo binato organismo fondo ereditiera crasso travagliare mirabile capannello zotico analogia guarnello proporzione cancello oculato bottiglia capolino affare precordi inanellare ambizione pugna scalfire impadularsi sparo briscola inconsulto soriano lago verruca attingere sciamannare divergere sibarita farmaceutico disinfettare certo imbracare accasarsi gennaio isa pleiadi Pagina generata il 14/11/25