Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
corte dei due arti inferiori (Pesto), e fa pensare a una rad. BRACH rompere, spezzare, esistente nelle lingue germaniche, la quale porterebbe cui gli etimologi avvicinano il bass. bret. BRANK - fr. BRANCHE - e termina alla mano. Deriv. B.raccesco; Braccétto; Bracciale; Bracciante; ramo, bràccio rum. brat; prov. bratz; fr. e cai. bras; sp. IDTSLZO; pori. bra^ o. (confronta il colto : al senso di membro die si spezza, cioè che si piega in due (v. Breve). — Membro dell'uomo che incomincia dalla spalla o. gael. BRAH, cornov. BRACH, vali. BRES, a che è il braccio del? albero): dal lai BRÀCCHIUM, BRÀCHIIIM -=== gr. BRACHÌON) che sembra affine al gr. BRAOHYS breve, perché le braccia sono più Bracciàre, onde Abbracciare e Imbracciare; Braccière; Bracciolo e Bracciublo.
olivastro arrendersi girigogolo disviare tignuola automa periferia bruzzoli sestario scaciare armatore spinello cadere balista gancio devenire imbasciata sterta anima uficio ercole santonina pezzo ambito mugliare monoteismo epigramma rettorico scroccone diceosina enula ronchioso bracciuolo strozza sistole tramezzo scavalcare anguria anatra oribandolo agreste ozio petecchia deflettere martagone posolino provvista bistondo galleggiare filodrammatico sbreccare evidente secesso effigie teste sfiatare ragno Pagina generata il 23/11/25