Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÙTEO (in Plinio)specie di falco, ond^ anche il sard. P u z z o ne === fr. b u. i s o n (che tiene olVaec. BVTEÒNEM) e prov. AGUEB ^ fr. HAGARJD feroce, detto in modo speciale dei falchi ^dalP a. ingL HUKE) mod. HAWK, dan. HÒG ì'alc0f bozzàg-o^ bozzagro e toozzà^hero ^rov. buz acs : voce e suffisso ARD), dal qual iiltimp Ta. 't. Abuzzagardo. — Uccello di rapina composta de] lat. sinile al Nibbio, detto anche Palco capDone: ed è il falco buteo di Linneo.
contraddire diciassette contrettazione litro prefenda disinfettare truce attapinarsi banchetto bertabello crestomazia fardo vitigno blasone soggezione pronao anemia disenfiare sparagrembo pelletteria segnale intersezione rapastrella osservante eoo comissazione tritavo terraglia spugna servitu zucca pervertire pinnacolo bersaglio ghigna soggiuntivo menade raffreddare ringhiera sottobecco abbindolare scoccoveggiare burello giustezza meriggiare quintile teresiano boscia strapazzare mellifluo manomorta Pagina generata il 16/09/25