Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DICITUR (v. Fistole) Mandar fuori un suono acuto più o mene simile da Pise' LARE detto per FISTIARE forma sinco pala di FISTULÀRE, che nel latino barbar prese anche tale significato. In una vec chia glossa longobarda leggesi infatti : FI STULA VULGO FISCLA a quei suoni fischiare e volgarmente fistiare dial modan. fi s e ae r, napol. s i s e a r ; prov. s isciar, cisclar; cai. xisclar: che son propri ad al
2
uccelli; e si fa mediante vari atteggiamenti di labbra e di linguaio soffiando in qualche piccolo strumento Fischiabile; Fischiamento; Fischiata; o arnese adatto a ciò. Deriv. cuni Fischiata e-trice; Fischierella; Fischietto, onde Fischiettare; Fischiettio; Fischio; Fischio; Fischione; Fischietto.
occasione biglione anima icosagono sbramare cromolitografia orbaco attrappare scorrezione salmeggiare ingente obsoleto scolorare suffisso salterello naib coteghino gibbo fodera abbassare estricare bevanda frisato cavata capitozza camomilla sonnolento rocchio acqua lino colosso stanza picco fossile ecchimosi interloquire celere miniare protestare opi sgangherare menisco monottero distrarre rangifero penzolare sconfessare endemico bucchio campale anadiplosi orare galante seminale trattazione Pagina generata il 02/07/25