Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. buis; (fed. buchs, bux): lat. BÙXUS BÙXUM, dal gr. PÙSOS, che vale lo stesso e si riconnetfce al pers. BAXAS an she Verde (IBuxus sempervzrens di Linnèo 3 del cui legno durissimo si fanno arnes ìi molte maniere ; per metonimia Strumenl( misleale fatto di {fr, — Pianta nota di perpe bua verdura, onde in Toscana chiamasi 1)ÓSSO (^pronunzia senese con o stretto sp. boj, box; pori. buxo, prov. bois bois ^egna (v. Bosco}. bosso (c/r. Oboe). Deriv. Bossolo. Cfr. Botola (?); Bussato; Bus ìola; B-usta: Biscione; Pisside.
melangolo ptiriasi dimezzare soleretta tifone piccare scaracchio mio viscido civetta ambrosia squadrare confine rimprosciuttire sgocciolare cataplasma agostaro tara orchidee marittimo loffa monomania lunata lunedi teorico chirurgo picchierello disguido marmoreo imbrottare paradosso sommacco aula mancipio accantonare littore ganghero affresco manifesto bucherarne scurlada tonnellata gongro canapicchia alloppiare accapacciare miosotide manioca invetrata Pagina generata il 25/11/25