Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
moare alzavola lappa imbracciare acchito pensile podesta reddo svelenirsi incisivo aggrappare differente frisetto tiara pagano bestemmia sciacallo arrangiare cicia sconvenire pecetta sagginare liberticida ronzare buscione diptero lubrico curia collaborare raperonzo ermetico ampelidee apposta taso anemone aglio stamberga labiato scanno marmoreo laudemio rappiccare nostromo rinverzire deficit massaio frontespizio malore incarognire binda empirico angaria divincolare trabattare Pagina generata il 15/11/25