Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel Castello o altro luogo fortificato della cittą. « Dar nel bargello » Incontrarlo e fig. Fare un cattivo incontro. Deriv. Bargčlla donna fiera, che ha del virile e non si lascia comandare; Bargellzno nome al Capitano dei birri pronunziavano BARGri castello^ torre fortificata^ lo che porta il significato che sopraintendeva bargčllo sp. e pori. barrachel; a. fr. barigel: dal b. lai. BARIGĢLDUS, BARIGILLUS, cui vorrebbesi attribuire la stessa origine di BARÓNE (v. q. voce), ma che sembra meglio dedarre dal ted: BURO (sved. BORG, ingl. BOROUGH) che i Goti per lo pił di Capitano del Castello, Castellano e simili. Titolo che davasi in Firenze ad un Ufficiale forestiere che comandava un corpo di soldati posti a guardia della cittą, in tempo di tumulti e sedizioni. Poi si die que'sto alle prigioni pubbliche, poste guardia, birro.
stallone enumerare affliggere cassapanca benedire galestro comandolo sterminato poco sacco disimpegnare laveggio pevere lombrico processo preludere vaccino grisomela grottesco sedentario tuono asteroide mordente scampare invitto approcciare spinella scarabeo medica eliso trigesimo umbellato bromologia evento ansula acquerugiola rovere ligio tessitore sfondato zatta mormonismo sbolzonare vegghiare moscado capestreria cordigliera veterinario forbire pavoncella caudatario afa ornello abduttore Pagina generata il 23/11/25