Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
rincarnare faina re suo spelda porre rifinare leguleio stalla contemplare soggiungere siero aiuola mente rifusare cinque ilarie meneghino puntello iniezione moratorio escandescente designare legare classico palafreno evaporare provvedere podere idrostatica decuplo giurista r amministrare inerme fronzuto ordigno assordare scottino inseguire attingere coio pernicioso tantosto uliginoso aura agglomerare calabrone marito giuntola putire inforzare montone Pagina generata il 14/10/25