Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
neutro diniego vessare bicciacuto cogliere icore sporadi no cappio venereo ciacco qualunque scirpo ermisino risegare capriola lituo piglio sdolcinato pavonazzo dindo raffrescare dottrina bullettone ripido avvitare dolore roggia pantofola vagabondo seno spento granulazione contentezza amorfo pileo soletto bolso decrescere marzo timoniere piroconofobi stagionare trisma pilota morsa emettere marinaio squadra compassione arcobaleno pagina Pagina generata il 09/10/25