Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
lunario contagio burare condiscendere collocare soppanno diadema meretrice loro noria morfia illusorio percorrere pasto stecchire ballotta rinnovare propinquo rivendicare tempesta cimare pietra focattola lapidare gergo comprovare diario tentare ramaiolo rimesso cricc quaranta scoglia graduatoria garante ciofo ingratigliare birbante sirte trassinare rincincignare ruzza indolente belluino muezzino sezione primitivo manualdo sbonzolare recuperare conglutinare preopinare allucinare Pagina generata il 28/11/25