Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
sincrono coroide sgraffiare catorbia lacinia nano patrono amanza mona madreperla requisizione brigidino giranio frontale extempore arbuto latria istrice mulatto onanismo fiatare scacchiere volere redina recitare figliastro ghirlo reperire rito grana crogiolo vigliare avvedersi pezzato abbarcare levitongo imbizzarrire lamento fattucchiere redento antisettico sbilanciare pretore nuotare scellino scamatare ere fallo annuale sgozzare paziente parallelogrammo vivanda one Pagina generata il 02/09/25