Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
sciagagnare sarago laureo guaitare colera scosso regolizia precingersi collare villoso loffo superfetazione gara o rodomonte arruffare sguardare diastole tergo tradire dominio dormicchiare verdura monogramma piantare retore chiesa illeso commenda promotore pandemonio colon magnanimo funere transatto glasto carlino retrivo stratego serafino intuitivo iemale centello micado zinco babaiola vivo gemma bolla domicilio tesare compatire sdilinquire scrivo Pagina generata il 13/11/25