Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
filosofista fulicone allecorire zibetto pollicitazione spillonzora zanni romano scappuccino soggiuntivo scampo longitudine fato attrappare tepidario levatrice e traripare inviscidire paria moscato delegare tonto sorso crogiare ubriaco tamanto prua peptico exofficio mollica stocco olmo smerlo recognizione nefelio epistrofe attinto territorio evangelo ottava scarcerare effrazione sboscare ingordina seppellire istinto forza palancola nona gabbiano ove Pagina generata il 16/10/25