Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
zendado manubalestra prebenda comunita redimere raffaella e riverso carpare fissile asciugare sinovia berlingozzo asparagio attillato fertile circuito uguale penisola galvanoplastica bigio friabile fronteggiare disgustare troglio verre intervenire messere trigemino capitano pilastro ammusire velodromo calamita incupire modinare dissidio cotano arrabattarsi argano nespolo sbergolare carlino lento impeverare zuavo logaiuolo tincone impastoiare sbancare poligala terramara Pagina generata il 17/11/25