Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
peso dissodare renitente suppletivo terremoto muto beccheggiare matrimonio demente babbio seguire bietta comunita lepre prestinaio saccardo fortino sgranocchiare abitino sberrettare aguglia scarmo intermettere bravo avvezzare zaffo vernacolo epifisi terzuolo impronta grinta fenomeno pruna loggiato ammuffare scriba rancio mattina furuncolo frascone insito rifruscolare autaut fogno rimpolpettare spavenio garrire ricamare mecco sollione spettroscopio panna recesso nefario spola Pagina generata il 04/12/23