Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
insorto tarida cardo rapire cerpellino proemio menide blocco attribuzione ortica sessione tendine vi lumacaglia ludo nimo docile araldica torbido bruzzo sublime scafiglio bagola ciocciare eresiarca lustra vocazione presacchio elegia gesuita foglia pepiniera accanire capillizio invogliare punta ciocco maona scardiccio beato viscere deteriorare paiuolo gnomico istante pervenire astenia quadrifronte peschiera falce rabido Pagina generata il 10/11/25