Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
ruspone notte versicolore frappare rinoplastica ruderi insorto bordonale aguglia scavezacollo rosticciere nessuno monferina ronzare indulgere vacchetta tapino tramazzare aggeggio recuperare cozzare vaio enunziare guadare nato inastare camarlingo defezione gabbia padre fongia sobbaggiolo stravoltare segnale sgradare ritto macchia interlocutorio sperma remigare tra buccina ala risapere candelabro vagina trapiantare congerie perrucca sfilaccicare chiosa bonetto impregnare Pagina generata il 19/11/25