Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
ofieide spalluccia etnologia stazione locco dialetto capitolo spolpo duerno barbacane annaspare pervertire purificazione ossifraga ricorrere sbolzonare aria accorrere navera draga tesserandolo inciprignarsi mansionario corpulento nutrice omento vano vassoio k chiavica vaniloquio rondaccia maestrale brio motteggiare uragano mogio mangiare lumacare arnese calbigia camauro micro muffo rastello gaglioffo iutolento involare pugnace coseno fiottare Pagina generata il 24/10/25