Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
issofatto natica cogitabondo quivi sargia tabularlo berlingozza cornice pastocchia appiccare delfino correre pinzimonio mucilagine bevanda strombo settembre tavolato petriolo perno circonvallare limpido palmario matronali magione sineddoche principe accantonare contemperare procace fama usanza idrometro nocciuola infezione borra sdilinquire bigiottiere letteratura rupe strategia prevosto delinquere aitante pristino desinare riferire rasiera sensivo presunzione milzo diapente Pagina generata il 25/11/25