Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
palandra sistole rigare psicologia chiovolo maggiore protossido contentare sergozzone autopsia se hincetinde emmenagogo ialino inzeppare cogno sego mentastro veletta bisonte langravio marabu abballare disanimare formella puta interdire respirare influsso tenzone manimettere ricredersi pericarpio scolpire orecchiare sporgere solare margravio morettina caaba caprigno ceppo brandire flauto sogguardare sapone perenzione cuoio siroppo treppiare fossi Pagina generata il 10/11/25