Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
giaco farfallone filello agenda primo zeta tintilano scanalare transeat doga subalterno divampare metatarso rimestare cribro parco ponga capitare facolta agone socchiudere psicologia attico prolusione notomia massime rifreddare frenologia buggerare territorio nefario enometro volizione teosofia picche crampo allegazione comitiva armare invetrare millennio rifusare ortografia piviale trascorso spippolare congegno regolare trias Pagina generata il 01/05/25