Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
lacustre gorzarino bastare malaga zanna ghiozzo sbrogliare nosologia intersecare abietto torace gallo granfia coprolito taccagnare veltro monte baggiolo sdrucciolare ciacche esportare coppia cavallone adulterare interprete sarcoma ipnotismo marinare ovoviviparo scorrazzare sgarrare cortigiano differenza muro latino fossi contra diseredare aliquota esimio cantico cinigia mastra triangolo saracino ammassare ruffa scalpicciare rissa potare ippopotamo Pagina generata il 28/11/25