Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
tipolitografia secretorio sugna duetto sbranare cazzotto espulso fumea risecare sciattare deputato accento trainare schiantare cappare irrisoluto cazzare addirsi affiggere ancella utello traslocare dondolone mangiare i atomo grosella morale fattoio violare astante indiare affissare tempera filelleno anguicrinito elica ginecocrazia soffione carlona scontare botolo sorteggiare razzumaglia galero frapponeria facchino fissare delebile smanceria ceto imbattersi cacchio buriana diversione fattezza Pagina generata il 07/11/25