Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
gallina quadrimestre decantare ceraso morituro rettorico passaggio fustanella sbordellare unilaterale solitario tremolare bue prelegato intemerato tentare lode face limitare tradire saeppolo causidico sbuzzare sporto ciofo trigli obrettizio ressa estro diminutivo fatidico ingrugnare esaltare convolgere cassa guarnacca cortigiano tratteggiare arrendersi quarantia accatricchiarsi scangeo ciccia ambrosia trimestre lince parapiglia tisana aggottare sfregare succhiare Pagina generata il 12/11/25