Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
palinsesto capperone mucca ciruglio tonchio improntare clavicola tribbiare cupola emiono abbastanza fignolo fiaccona vestimento semiologia precordi spalancare appendere arboreo percipere torneare smuovere idro cangiare cottoio ipocondrio macerare sbraciare cefaglione assiepare castrense piare petitorio niente oppignorare lesinare rabbino fruciandolo proporzione calere annettere impatto gerfalco ranzagnolo fiale sud paradigma quatriduano isterismo dirizzare calabrone Pagina generata il 22/10/25