Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
trapano aggavignare sgubbia igrometro affabile esto scamatare appendice maronita satellite semicupio anitrina nominalista mussola vorace cadi allucinare inibire credulo pederaste comarca ossimele sopraccollo pangolino ciruglio desinente padiscia rigoletto aquilone vituperare centellino sbandellare sterrare portento parabola nefa insorto coglione schiarare ove comodino intorarsi parafrasi ragade marasca scarabattola recidivo cerimonia bifero rilucere rublo aguzzare Pagina generata il 22/11/25