Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
nespola scarto roggio formica ritornare maschera rifrattario maremma sombrero buca vassoio immedesimare bucintoro corterare ridire tamtam diodarro accaffare domare giogaia diverso rimessiticcio qualora alba vergola retorica scapitozzare confidenza babbo ombra antiquario picchiotto velluto delirare prisco corrugare papula ano pappone guidone propizio melangolo sgrondare boccheggiare strenna violento loppa abbigliare ditta usucapione condonare frignare gallozza Pagina generata il 04/07/25