Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
monferina cardamo organo pozzo affinare imperare impensato carnaio ciprigno psicologia inerte spensierato osmio passimata ostentare rispondere larice recluta nudrire credere lacrimatoio martinaccio alloppicare smarrito galattite postribolo villeggiare bronzo catafratto iemale brando bolletta olente novilunio galante rivoltare cappello bisonte maiella tagliare appo delitto inguine preoccupare propretore remeggio agenda aita riattare scontroso biologia fusciacchio nerbare esca montagna inflettere Pagina generata il 12/11/25