Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
frammischiare pinifero cavallerizzo sintesi mitera mescolare vivido cardenia bernecche perforare despitto vindice carestia graminaceo licenzioso inaffiare alleluia cespuglio polemica broccato scrivo gesuato caratterizzare banchina barullare increscere moschettare cardia ghinea exintegro arringo causa applauso nottola gengiva benefiziata abbarbagliare eslege pupazzo inviperire contromandare netto collodio sciocco megalomania alluciare smanicare vernare decembre invasare maggiolata taberna eccetto sguarguato ponce Pagina generata il 13/11/25