Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
spicchio stenterello pupo aritmia cannocchiale dopo potaggio edda commensale desco meneo velare susino obrettizio euforbia barrire margravio passio merletto soggiacere panareccio incunabulo divellere irrubinare tenere biroldo festa callido epico filunguello libare granito citare mastodonte para ciambellotto malsano consorzio ugna segnatura apprensione genere profilare staffile sciagattare disereditare facolta farfaro cogolaria pernocchia gruzzo avvitare tracolla Pagina generata il 05/11/25