Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
abborrare sciancar lolla acquedotto abbacare retrogrado vescica miccia simetria misi leggiadro capitolazione garoso disimparare origano ganascia tripudio diesis intoppare metallifero stregua sbarattare sostare razzare bolso dettato scantonare duomo riconciliare guado seggiolo baldanza morbiglione circondurre ribaldo torlo putativo dilaniare mentastro aggruzzolare nervo cardinale umano durare reticente bazar vita gualcire mentire cempennare ustione francescone Pagina generata il 16/09/25