Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
abbriccagnolo mariscalco ossizzacchera fisso siccita voltare sicuro sor doge lavorare decreto sudare amarra boba sommario pontefice cata ufo nevrostenia corbellare preludio pentametro nevrotomia unigeno condiloma binare attagliare bislungo proditore incesto bucciuolo lattico gravicembalo camomilla grazioso diacono astrarre malico sovente salacca sarnacare spilanto scardinare sigmoide madrina congio cicero perso Pagina generata il 02/07/25