Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
ciantella ferraccia rilevare compiacere aristocrazia decagramma spiazzata infiltrare saldo deprimere arrostire avvincere onerario fiammola pevere fagliare matterullo antropometria assalire papa spolpare sbietolare quadernario marota eolio scoglia enflare sostegno palliare geomante doppio derelitto punteruolo aggrumarsi cuculo utopia prestante tralcio cultura crise ma ciurlare piovere armento ripullulare divisare regicida anfitrione Pagina generata il 18/09/25