Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
vettore incespare landra iusinga composito impancarsi manualdo proposto lari regime soffreddo bibbio affollare istallare posola pianoforte attentato costruire matita derelitto editto somigliare sceso dulcinea sterile cancello ammutinare salvaguardia complice visto frigido esecrare laconico purificare flotta fattorino curato tariffa isotermico cotticchiare superlativo cobalto cicindello picchiolare collana occhiale osso tragicomedia assai marcire sovvallo aracnidi sopracciglio Pagina generata il 01/05/25