Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
giugulare lenticchia palliativo faloppa resipiscienza didattico salvaguardia ostia succhione sbracare titolo lauro oclocrazia iva margarina sofisma codolo intronato lavanese prescrizione collegiata nomologia fungibile auspicato garetto sismico pronunciamento baraonda pacchebotto erigere companatico infierire tomaio meteorologia impedimento slanciare succingere ara iella organico stoffa sommario beato squadrare affetto trivio sbrandellare tenuta pituita granato cattedrale aulente padiscia torcia sororicida Pagina generata il 12/10/25