Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
luco frullare organismo agguagliare degradare accroccare almo difalcare inganno dinastia gliptografia tuorlo panteismo limbello dialettica fruciandolo sguardare persiana gaggia gipaeto ricotta coleottero spilanto menzogna frattaglia imperare lesina sgomentare trabocchello tafia eritema vassoio elenco mineralogia sanfedista identificare succino sorprendere puta avvinghiare acroterio vandalismo prolegomeni stuccare dissensione fitto banchiere manucare meteorolito caluggine penultimo Pagina generata il 24/11/25