Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
caldeggiare amminicolo matronali ganascia presura blefarite sgonfio focolare petto risorto appoggiare garantire chiudere cobbola malattia sonco aquario pillacola affarsi miccino sformare sobbollire sentimento federa coperchio svarione fluido esperire flussione sviluppare colono spoltiglia reggia purgare gotta poliglotto sbarazzare foglio feticismo alluda cruna unghia escussione arpia divietare causa accasciare stero frontespizio una forteto Pagina generata il 12/11/25