Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
dissezione spica chiodo fantasia entozoi zimino provare teso collegiata vetrice industria impostore narice camato cocuzzolo strasecolare liquirizia frisinga scancellare affetto perplesso bollire sollazzo slegare tradurre timore apostrofo ecclesiastico palliare precedere colica appiccare suffumigio emostatico presuntuoso zimbello zettovario angora rinvangare neurosi nunzio antelio difetto balzano rapare rapato moncone grampa catinella onusto sbavatura contemporaneo forcola prelezione Pagina generata il 23/11/25