Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
laguna taccolo scarificare cornea ginnico pudico pellaccia risma vittima cinocefalo tafferuglio turifero collatore condiloma consultare metonimia incoraggiare cassare superiore tregenda squero mappa frascone fanfulla stearico esattore assimilare cozzare miglio imbucare garrire soffietto fettuccia fisiologia attoso muro caporione turba carpologia bussola vertigine lettiera polo spora mareggiare metrico balestra tronco togo bonificare nigella prelezione Pagina generata il 13/11/25