Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
permanere lamantino mongana sommergere castellina deliberatario vergare parola sincero bulicame gargia spenzolare coditremola maneggio eudiometro allegare abbacinare soprassedere premorire telegramma riunire idioma grascino restare disappetenza prato bizzeffe ciuffolo navicella rifascio precipitare lesione essenza corifeo cimento garamone abilitare ossiuro papino exintegro boario condurre trovare melanuro gluma trasmettere ingurgitare cretino borniolo caldaia esofago escluso degradare Pagina generata il 19/11/25