Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
contare sbrigliare transito premeditare adagio coscienza sbandellare bardatura giambo barone architrave bugno giulivo sbronconare scattivare nanna rosticcio spunzone grisolito bru slabbrare barbabietola strafalcione vecchio vergine mandorlo ventriglio uccidere gagliuolo calorifero gemicare vessica se inspezione capone irascibile mortuorio sbevere snocciolare dragante coobare comprendere ghinea attonito rinoplastica paludamento ermeneutica confettare spolpo perdurare coppo circonferenza Pagina generata il 09/11/25