Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
timoniere zana girigoro fragile oberato felza carpo piantare donneggiare imbarazzo inesorabile bracalone baiuca oroscopia abbacchiare chiazza congegno macca maciulla squilla diottrica rintuzzare vescia prescindere tiade mozione benda corso aderire lustro razzare veggio termometro xilografia quadrupede spietato torpiglia cantera repulso evo molesto rarefare assottigliare spoetizzare figlio bilia appartamento nulla fa partire riverire succulento auspice disobbedire etichetta lince Pagina generata il 17/11/25