Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
(v. q. voce), e dicesi nel parlare comane di fiori troppo aperti, perché passati di fioritura. 2. In agrori. Aggiunto di frumento tócco dagl'insetti e quindi pieno di farfalle (cfr. Sfarfallare). sfarfallato 1. da SFARFALLARE nel senso del prov. e sfarfalli a sparpagliare
brindello scrivo pigmento etimologia controversia promulgare convenzione acuto ove pecchia mammona raccomandare visorio vanvera lepido colto gora massellare qualcheduno artigiano palmipede coalescenza panicastrella ausilio lupa ingoffo bordoni fitta originale decembre aerometro facciata trasalire torzuto quadrifronte rassegnazione parasceve lenticchia disavvenente pazzo palio sciaba congettura repente esente avello amarena nono messale badiale Pagina generata il 06/11/25