Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
fisiocratico morganatico tramare frappola satiriasi cimineia macia scudiere montano ortoepia orfanotrofio spezzare porfirite busecchia malversare coreggia manuale inorridire bandiera granadiglia cratere disperare novanta desuetudine armistizio asso manere evacuare fatturare pronuba serbare gorilla minchione immemore sessile gufo tassello ottimismo emigrare latteo gramaglia pegaso impeciare traino ciaccia strappare spinto distogliere costipare canale Pagina generata il 20/11/25