Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
legazione scavallare schiniere intristire inizio contatto sbrollo fucato begonia sganasciare dirocciare polla maremma campana farda prosciugare sporta analogo eroe postliminio critamo fischierella interloquire revulsivo e mascavato giuggiolena sopraggiungere soppressata sonnacchioso facciuola irrubinare accapare esulcerare tundere monotono biisaoco preponderare somasco etera lacche spallo gaudeamus iva giovare muflone movere inerte diseguale seggetta sbarattare Pagina generata il 21/11/25