Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
chiotto accovare icnografia guasto glauco filarmonico balco prospetto cervice fibbia esprimere strafine snidare molteplice tibia gualivo giargone igroscopio inalidire alchermes gemino fuora lapis polemarco libbra orinci furente sprolungare peristilio frisinga prospiciente diradare pretto mammalucco segregare assennato arguire gorgone pene invalido volume fuzzico aggecchire deturpare meconio ozio pletora nono voltura cialtrone subodorare ossecrare demeritare riverire Pagina generata il 15/09/25