Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
spontaneo laudemio grinza morituro gloglo casimira carestia stazzare allegoria bisca colletta emi disdoro smucciare stoa ragazzo badaggio cangiaro seggetta insonne farmaceutico spiro larice basetta finto irradiare spiovere sterlina cioncolo foruncolo metafora sigillo santoreggia imaginare decaedro molla ghianda endemico iterare giovedi ginnasio supremo ulteriore ultore camorro formoso spingare millennio tamburo aculeo metropolitano Pagina generata il 12/11/25