Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
allappare basilico vischio salso credenza soffrire pio frate oppilare strizzare cuculiare implicito imbottare gladio conserto trappola infra xilografia vello infinta prillare osare procedere sanguigno segalone grillettare ottavino vi simposio adorezzare graffa stivare ionodattico coratella megatero opale lampada iella fregio fede lustrale valicare dettame stumia impregnare forense stafilino profluvio Pagina generata il 17/11/25