Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
testo lei sec. xi nel senso di colui che risparmia^ waro (v. Scarso). Altri invece col Diez ritengono, e sembra miglior sentenza, es • sere un diminutivo formato sul bass.ted. SCHARB === a. a. ted. SCHERBE tasca (d'onde 1 fr. echarpe), che fa presumere un dininutivo ESGARB-CELLA, sp escarsela, fr. escarcelle, ESCARCÈLLA (v. ciarpa). Specie di taschetta o borsa scarsèlla dal prov, ESCARCÈLLA === a conforto di che citano la voce BSCHARCÈLLUS, che trovasi in un che per al cani è un diminutivo formato sull'aggettivo &. lai. SCÀRPSUS scarso, di cuoio, )er portarci dentro danari: e quindi sarebbe la borsa dove si ripongono i piccoli risparmi: p. es. « La rima cosa che fa lo pellegrino quando li parte, si veste, si schiavina, appiccasi a scarsella e mettevi ago e refe, e moleta d'argento e d'oro » (Fr. Sacchetti). Ofr. Scarsellàccio; Scarsellame; Scarsellino,
vettura qualita incalzare pronunziare sagrestano speculare glaucoma zaffo grisomela gabriella lenza flatulento solistizio cocuzza inoltrare impostare tempellare lattuga adergersi statino merenda pedata guari silvestre disturbare battologia acquidoccio rilucere lama accusativo indizio svanzica magone erre santoreggia neccio circonvoluzione melata promiscuo mansionario gamella inno spunterbo zinale accanire margarico ipocritico emulsione degno consesso peloso fossi quadrumane piazza fuseragnolo Pagina generata il 19/11/25