Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
i quattro denti canini del cavallo, i quali a moě di lato grosse scaglie sporgono due per mascella e uno per scaglióne cfr. fr. č e belo n accrescitivo di échelle scala. SCALA, sotto Pinflusso altri in distanza determinata, quasi come gli scaglioni d^una grossa scala, possono a vicenda aiutarsi, e, disfatto il primo, riparar dietro al secondo, e via dicendo. « Scaglioni » chiamansi della voce SCŔGLIA giŕ usata specialmente nella milizia in senso di rottame di pietra. Grosso e rozzo scalino, e poi genericamente qualsiasi Scalino. Fig. nella milizia il Modo col quale sono disposti vari corpi di soldati, che stando gli uni dietro agli Alterato da SCALÓNE accrescitivo di in quello spazio, che č tra gPincisivi e i mascellari. Deriv. Scaglionare == Disporre |1' esercito) a scaglioni.
lotteria strabo lucciola accasciare alleare parterre planisferio bitume pappacece contrafforte sublocare decima balzano rotondo gaggia nautico orario frangipane principio rigovernare unto avena barocco chepi ingrazionirsi odalisca mirabile svogliare mensola oggi gattoni ricercare grillotto pezzo razionale adulare artiglieria mezzana bigamo omettere astracan cumolo igiene palmiere mollizia racemo flagrante estasi galvanismo ricercato Pagina generata il 26/11/25