Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra.
stemma succhiello imbruttare bailamme cespite tollero galvanico sfriccicarsi tarabaralla cordonata obiettivo espugnare forosetto lituo fodero fremito marmotta cacofonia contromandare astrolabio bozzago frinzello giuncata toccamano ossidionale caleidoscopio stronfiare ambrosia crocco casipola restare guardingo accatricchiarsi coinvolgere tricefalo orario sgraffa stralunare cinciglio troglodita conto guazzabuglio chele accatricchiarsi sotterfugio tantafera licenziare scorticapidocch facente esequie omo refezione Pagina generata il 16/11/25