Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra.
iscuria colpo catameni soperchio tessera dismettere adragante acustica maligno filare amaro machiavellesco nilometro stereometria indiviso menadito acchito lepore accimare bifolco divenire factotum incatorzolire burrasca rimembrare ammazzare appagare canestro impendere podio calostra bargagnare erpete sala esame glauco damigella arbusto bacio dropace avviare frastuono trabaltare biciclo uva idrogeno planetario orfano camarlinga iadi mussitare miccino anticresi Pagina generata il 13/10/25