Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
imberbe sbellicarsi alzare assistere ruvido imbambolito salterello stazzo mareggiare antonomasia scionnare fusciacchio smidollare arrangiare oniromanzia imagine ventriloquo molinismo osare ballata sintomo crepare lirico eureka contribuzione lendine latrina cofano calcedonio quadriglia sommoscapo mucchero fondaccio ottalmia grave egida foro bussolante frattura vagolare moresco contralto grazia aria escussione bugiardo emistichio sergozzone intermezzo comodo uccello protuberare brindaccola detta scomparire Pagina generata il 21/05/22