Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
condominio osteomalacia meritorio sbraitare terza sicumera buova farmacopea sussecutivo cavillare ranfia farnetico ambasciata zooiatria digrossare zotico trabuco combutta sgrottare ossecrare gratificare patito sorare letale sacrosanto camorra genovina sbardellare parodo pappardella diaforesi gamma primipara proclitico responsorio uncino metopa arista sopraccarico tacco rinverzire sogatto indossare aggiucchire schiarire garganella uomo pretorio macigno versare minimi buglossa grampia freddore discredere Pagina generata il 02/10/25