Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
repènte === lat. REPÈNTEM (che presenta i forma di parfcicipio presente di qual
4
inclinare, il traboccare della tempo - che scorre -, col Zoró.momèntum (cfr. Rombò)', a lettera: che cala, che cade, che precipita, Ripido, Molto erto; metaf. Velocissimo; e indi Subitaneo, Improvviso; Inaspettato; Violento. Vale anche Serpeggiante, Strisciante (detto in botanica delle radici): ma in questo che antico verbo andato perduto) simile al gr. RÈPÒ per FRÈP-Ó bilancia e metaf. decisione, momento decisivo [da confrontarsi, per una relazione d'idee analoghe fra moto e momento., che è contratto da movimèntum movimento] : forse dalla stessa radice [con metatesi] del Ut. virp-eti tremolare, vacillare, varp-as campana - che dondola inclino, trabocco, onde ROPÉ lo mi piego, significato è partic. pres. del lat. RÈPBRB == gr. ÈRPEIN serpeggiare. Deriv. Repentemente; Repentino; Repentissimo.
posare natante peri iterare sbloccare declinare utriaca affliggere album imbronciare rastrelliera pimpinnacolo insorto pulverulento colto dovario faggio rimirare sedio corata acinace ottagesimo bicciare pensile cuscussu intronfiare reame cantare sdilembare connubio pacciotta colosso mito carena muto sciarada sgraffio imbracciare abbracciare segugio schienale fravola scompannare pievano setaccio divorare ampelidee rinforzare beneficenza cruna tafanare appiolina auspicato demolire Pagina generata il 08/11/25