Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
endivia peto giberna lacustre sagri abburattare lento distributivo collega acquedotto presame scalcinare buccellato ovra inviso dinamico sonnifero orangutang prospetto battaglione formola tiglioso cicisbeo piedistallo berlinghino slepa treccia pianella congregazione gufo sentimento gallinaceo tanno connivente sponga allucciolato tantafera vellicare puzzola dinanzi sfinge vegeto conseguenza ronchioso risacca squadro condotta ozono cuticagna spodestare viticchio novenne Pagina generata il 08/11/25