Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
arboreo incuneare tramutare mercoledi vitto sfiducia campione uncico oplite cotica sbiasciatura sguisciare dobletto alno flusso ansola sucido ghindaressa morvido elminti coccarda focolare monoteismo apodittico trapassare fu rasoio annunziata cappuccio attergare nido lunaria disperdere passo turgore sdivezzare dotta frigido lira duomo pensare lustrale idrofobia trullo rimasuglio presto corolla soccorrere divorare giauro aria lupercali accrescere bordata eccedere digrumare dromedario Pagina generata il 25/11/25