Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
upiglio lupo cosmo sfioccare pialla abluzione equazione nero percorrere lanternone tanghero mimesi taroccare inciamberlare altana annuire stridere leccato pillottare fioco veggia sestante bica irrefrenabile rincappellare tradire diragnare chimica canonizzare verdone modesto divariare sbevazzare marcescibile gracchiare scalzo biegio anguilla cisterciense mica arco apparare esedra torzuto intanare strabismo reggia gallina digitato sevo dimandare edera distico Pagina generata il 13/11/25