Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
stonare prendere arrampignare saraceno sbronconare tubero convoglio piangere emaciare bardatura accappare trappa venatorio boccone intervento rosbiffe sfregio commissione pillottare raffica sentiero contestare sconvolgere spinoso profumo parata ragguardevole dispari belletta ragionare strinto sotero bombarda adunco attrazzo imperatore griglia menostasia perianto diabolico bubbola stralocco redo poema dischiomare pesce armatore congelare calestro novanta brandello cerziorare Pagina generata il 26/11/25