Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
dondolone misura diritta rampino guada profondo crudo furuncolo donare brindaccola caccia facimento ermete sgravare impadularsi tintura gualmo merce barulla lunario benemerenza retroversione vite cognito marrano permesso migliarini fondo anilina patrigno rivista possibile foriere barbotta cucchiaio manarese bambagia pozzolana arbitro arraffare spengere chicchera calende cacchione ospedale disfatta sberleffe restare aghirone sorvolare periglio vestimento bruciare nautica refrigerio Pagina generata il 14/10/25