Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
comprare agente basilico saccardo ammannire columbo fantesca pedestre chilogrammo luco teoria disborsare statuire infantare spergere steganografia attenere fiocca ricompensare intitolare complice prezzemolo glandula ricorsoio laterale raccolta tribordo murare profugo istruire alcuno mariuolo strozza epiceno egemonia filosofista nazzicare feluca arazzo zenzavero estuario assembramento nord cedere necessario frammassone prolegomeni piretologia sotterrare merciaio vivaio metonimia politeismo Pagina generata il 19/10/25