Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
consolare spigliare riluttare trasumanare furbo vicenda attorto provvedere svolazzare bagliare protomartire fionda inanizione catetere alma giunto piaggia umano autunno pappino svilire garganella benzina oppignorare protagonista grampia lenocinio dissipare regolare coalescenza udometro distretto antemurale vessare sopracciglio svarione scipare inginocchiare bubbolare regia spiattellare minareto sbellicarsi capruggine tutela sbarra subitaneo biliemme letto spazzola viso Pagina generata il 25/11/25