Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
lotta incicciare seppia diacine fello riga bilie fagno manna imperlare gravicembalo rumare sauriani alido trescone landrone altana sego frenella molinosismo oprire contro ghiottone relinga turfa nafta tempera trocoide apoftegma orlo sottosuolo chiovo pandette frucare picchiolare disviare pendere tenaglia crine consulto lucciola tosone sghignazzare plebiscito calorifero filosofale risorto rivoltare servigio straliciare Pagina generata il 21/11/25