Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
li persona ferita). — « Tempo assaettato » ìquivale a tempestoso. Deriv. Assaettamento,' vale Puzzo tale che colpisce (orribilmente il naso). « Assaettare ìalla fame e dalla sete » Essere crudel-nente punto dalla fame o dalla sete come di rinforzo (come la saetta). « Che io assaetti » è locuzione mprecativa che si adopera per trovare Tiaggior fede: quasi dica: Che io muoia li saetta. al significato: assaettare composto della 'parile. AD e SAETTARE ferir di saetta^ colpire a mo' di ;aetta.— Si usa nelle frasi popolari « Puzzo ìhe assaetta » che — Rifles. vale pure Inquietarsi, arrabbiarsi, Travagliarsi, Affaticarsi (forse per similitudine del Muoversi convulso Assaettato •== Tristo; Ma^ro, ovvero serve ). es. questa roba e cara assaettata cioè maledetamente cara.
ultento dragomanno vitigno maresciallo batracomiomachi innanzi istinto dispiacere motuproprio scaramuccia scultore gargantiglia disobbedire stagno boaupas indovino ombelico bozzo fiotto parasito scaramanzia ingegno paracqua lauto ingoffo grisolito citare profilare corteccia ora fusciacca rimbambire colibri promettere nespola turibolo procurare testaceo lascito stirpe caruso brughiera inforzare serra strafare calcare bosta suffisso menata davanti Pagina generata il 14/07/25