Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
progenitura sparto fedecommesso collettizio vergone coro muda sgominare buccolico pareggiare sconcertare palladio indispensabile forosetto artigiano grilleggiare esilio barbogio sbietolare lode arco sborsare capovolgere navigare ronco scianto trimurti muflone diviso scipare ammirare opificio adenite prognostico vocale attossicare reclutare pania gita antenna atono genovina barbaglio limosina albugine ostetrice latomia cipero luogo inibire tirocinio poggiare cheppia Pagina generata il 08/11/25