Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
razzaio piccare grado carrozza dossiera profilassi dagherrotipo polire addizione esorcismo traversare cignere educare scontrare salticchiare ottavo incarnato soga perpero ellitico zeta decemviro regina congettura positivo loquace squarciare anfibologia cadere orrevole allettare crosta ghiova vendetta statua navata verdea dichiarare elaborare mazzuola morbiglione fussia banchiere apprezzare maturo stio narcosi verzotto collidere avventizio cotangente tossico balia perineo Pagina generata il 02/10/25