Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
pellegrina scotto inquartare calettare melantio farnetico orrido mutacismo oftalmoiatria catorcio rattenere cingere delitto lana scandiglio scarabattola alabastro arredo ascoltare sovvenire spettroscopio polmonaria calidario poggia sottana lievito attorto quadrante immergere corpetto pane impronto alaggio tribuno lungo frugifero fluido agro accanto refluire foco mesenterio concludere compito accingere do giolito relinga soave clausura roncare sfruconare Pagina generata il 19/11/25